A Palazzo delle Esposizioni la proiezione del film dedicato alla vita di Sandro Pertini

L’intento delle quattro organizzazioni promotrici è quello di avviare l’iter per intitolare una strada o una piazza all’ex presidente della Repubblica
Dedicare una strada o una piazza a Sandro Pertini.
Arriva anche a Lucca un’iniziativa che molte associazioni e realtà organizzate stanno portando avanti in tante città toscane. A promuoverla sono la Fondazione Circolo Fratelli Rosselli, Anpi Lucca, l’associazione culturale Salvemini Lucca e la Fondazione di studi storico Filippo Turati.
Per lanciare l’idea, le quattro organizzazioni promuovono una serata di approfondimento sulla figura di Pertini, con la proiezione del film Mi mancheraidedicato proprio alla vita del presidente della Repubblica.
L’appuntamento – gratuito e aperto a tutti – è per lunedì prossimo (19 settembre), alle 21, nell’auditorium del Palazzo delle esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca, in piazza San Martino. Al termine della proiezione del film, interverranno Valdo Spini e Alberto Del Carlo, che riporteranno la testimonianza del loro rapporto diretto con Pertini. Insieme a loro, anche la presidente Anpi Lucca Rosalba Ciucci e la presidente dell’associazione Salvemini Elisa Gai. A moderare la serata, invece, Daniele Bianucci e Alessia Marchetti.
“Crediamo che sia importante ricordare, anche nella nostra città, la figura di Sandro Pertini, partigiano e presidente della Repubblica –
sottolineano gli organizzatori -. Per questo, chiediamo alle istituzioni lucchesi un impegno, per intitolare alla sua memoria una strada o una piazza del nostro territorio. Invitiamo tutti i cittadini all’appuntamento del 19 settembre: vedremo il film dedicato alla vita di Pertini e, insieme a chi lo ha conosciuto personalmente, rifletteremo sulla figura di uno degli esponenti politici di gran lunga più amato della storia del nostro Paese”.