Caccia, al via la stagione venatoria in Toscana

Le raccomandazioni della sindaca di Villa Basilica: “È importante che tutti gli interessati siano in regola con le autorizzazioni necessarie”
La stagione venatoria in Toscana partirà la prossima domenica (18 settembre).
La Regione Toscana ha attivato sul proprio sito la pagina dedicata (clicca qui) con il calendario per le specie cacciabili, i moduli scaricabili che devono essere presentati, il regolamento e le risposte alle domande più frequenti sulla stagione venatoria.
Inoltre, è possibile richiedere il tesserino anche in formato digitale tramite la app ‘TosCaccia’, che può essere utilizzato e aggiornato in modalità offline, nelle zone non coperte da rete mobile. I dati saranno poi correttamente caricati una volta tornati in una zona con connessione. Tutte le informazioni sono reperibili qui e la app è disponibile per i sistemi iOS e Android.
All’ufficio armi ed esplosivi della questura di Lucca è possibile, invece, effettuare la procedura di rilascio o rinnovo del porto d’armi a uso caccia, previo appuntamento che può essere fissato tramite pec all’indirizzo armiesplosivi.quest.lu@pecps.poliziadistato.it oppure al numero 0583.059.407 nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 11 alle 13. Sul sito tutte le informazioni e la modulistica da presentare.
L’apertura della stagione della caccia al cinghiale, infine, è fissata al 2 novembre e proseguirà fino al 30 gennaio 2023. Essendo Villa Basilica un territorio frequentato da molti cacciatori, la sindaca Elisa Anelli esorta al rispetto scrupoloso delle regole previste.
“La stagione venatoria è un momento atteso dai molti cacciatori anche a Villa Basilica – commenta Anelli – e il rispetto delle prescrizioni regionali e comunali è fondamentale per impedire incidenti. È importante che tutti gli interessati siano in regola con le autorizzazioni necessarie, come il rinnovo del tesserino venatorio e l’autorizzazione per il porto d’armi per la caccia. All’ufficio di Polizia Municipale è possibile ritirare il tesserino per l’anno in corso, il mercoledì e il sabato mattina, mentre il personale è a disposizione per qualsiasi informazione e chiarimento sulle procedure da compiere”.