Ponte sul Serchio, 3,7 milioni in più dalla Regione per la realizzazione dell’opera

15 settembre 2022 | 11:31
Share0
Ponte sul Serchio, 3,7 milioni in più dalla Regione per la realizzazione dell’opera

Rimodulate le risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione per le strade della Toscana: investiti in totale 11 milioni di euro

3,7 milioni di euro in più dal bilancio regionale per la realizzazione del nuovo ponte sul Serchio.

È una delle previsioni della rimodulazione delle risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione per le strade della Toscana che investe ulteriori 11 milioni di euro e incassan l’ok del ministero per le infrastrutture  e le mobilità sostenibili.

Fra gli interventi che godranno delle risorse aggiuntive oltre al ponte sul Serchio, la tangenziale a nord di Pisa e la viabilità nei Comuni di Signa, Lastra a Signa, Campi Bisenzio.

La delibera illustra anche le condizioni per avere diritto alla nuova rimodulazione: le opere devono essere già cantierabili, gli enti beneficiari dei finanziamenti devono comunicare alla Regione gli estremi dell’atto approvativo del progetto, il sussistere dell’effettiva copertura finanziaria dell’intervento e l’avvio della gara di appalto per l’ottenimento dell’aggiudicazione.

Complessivamente vengono investite sulla viabilità toscana quasi 200 milioni di risorse di cui circa 160 milioni  finanziati da fondi Fsc destinati  alla viabilità regionale e che vanno a spalmarsi sia sugli interventi attuati dalla Regione (circa 117 milioni fondi Fsc più risorse regionali) che su quelli attuati dagli enti locali (circa 70 milioni di fondi Fsc più risorse regionali, più risorse degli enti locali).

Come detto la delibera approvata dalla giunta dà maggiori finanziamenti, 11.059.583 euro ad alcuni interventi in base alle richieste avanzate dagli enti locali.

“Abbiamo messo in sicurezza interventi infrastrutturali strategici per la Regione e per gli enti locali della Toscana rimodulando in modo puntuale i fondi Fsc destinati agli interventi stradali sul territorio – spiegano il presidente della Regione e l’assessore alle infrastrutture  – Abbiamo aggiunto risorse che ci permettono così di realizzare opere fondamentali per la Toscana che a a causa dell’aumento dei costi dei materiali vedevano un quadro economico profondamente mutato. Ci siamo impegnati per confermare e potenziare i finanziamenti,  consentendo così i Comuni e alle Province di realizzare gli interventi in programma, aumentando le quote laddove gli enti locali hanno dato garanzie di fare gli interventi nei tempi stabiliti”.

Le maggiori quote, per quanto riguarda gli enti locali che li devono attuare, riguardano il ponte sul  fiume Serchio in Provincia di Lucca per il collegamento fra la SS12 dell’Abetone e del Brennero e la Francigena per il quale vengono destinati ulteriori 3,7 milioni di euro, la tangenziale a nord di Pisa per la quale vengono stanziati altri 4 milioni, alcuni interventi sulla viabilità nel Comune di Signa, Lastra a Signa e Campi Bisenzio.