L'analisi |
Dalla Città
/

Quali sono i vantaggi di utilizzare un monopattino elettrico?

15 settembre 2022 | 15:45
Share0
Quali sono i vantaggi di utilizzare un monopattino elettrico?

Il bello di guidare un monopattino elettrico

I motivi per acquistare un monopattino elettrico possono essere diversi. In questo articolo andremo a conoscere più da vicino questo mezzo di trasporto alternativo che sta riscontrando un grandissimo successo e che sembra piacere davvero a tutti. Vedremo quali sono alcuni vantaggi legati al suo utilizzo e come possiamo utilizzarlo al meglio.

Risparmio economico

Partiamo da quello che è forse il motivo principale che sta alla base del suo successo. L’aumento del costo del carburante sta incidendo in maniera decisiva nel convincere sempre più persone ad optare per un mezzo di trasporto elettrico, e tra questi il monopattino sembra essere il prediletto.

Una carica di batteria non si può paragonare ai costi legati allo spostamento in auto. Il vantaggio è evidente soprattutto per chi deve percorrere delle tratte ricorrenti tutti i giorni per andare a lavoro o a scuola.

Comodità

Il monopattino è comodo da qualsiasi angolazione lo si vede. Innanzitutto è agile nel traffico, offrendo un vantaggio non da poco in termini di risparmio di tempo quando tutte le auto sono bloccate.

Che dire poi dei parcheggi? Quante volte abbiamo dovuto girare a vuoto per trovare un posticino dove lasciare la nostra auto? Quasi tutti i monopattini moderni sono pieghevole e possono essere benissimo portati con noi sul posto di lavoro o in aula.

È divertente

Ebbene si, guidare un monopattino regala tante belle soddisfazioni, anche se dobbiamo utilizzarlo con finalità di svago. A questo proposito potremmo dover optare per un monopattino con ruote grandi, più sicuro e stabile per le uscite sui terreni accidentati. Ci sono anche monopattini adatti alle forti pendenze, che non perdono potenza quando devono affrontare salite piuttosto ripide.

Teniamo conto dell’utilizzo che andremo a fare del monopattino prima di acquistarne uno, in modo da sceglierne uno adatto alle nostre esigenze.

Come usarlo in sicurezza

Per utilizzare al meglio il nostro nuovo mezzo di trasporto dovremmo prestare attenzione a due fattori: la sua manutenzione e le regole della strada.

Mantenere il monopattino in buone condizioni e verificarne regolarmente l’efficienza sarà indispensabile per guidarlo in piena sicurezza.

Verifichiamo spesso lo stato di usura degli pneumatici, per accertarci che la pressione sia al giusto livello e che il battistrada non sia consumato.
I freni sono l’altro elemento più importante collegato alla sicurezza alla guida. Se ci accorgiamo che impieghiamo troppo per fermarci, forse è il caso di cambiare le pasticche o i dischi.

Visto che solitamente il monopattino viene usato di giorno, verifichiamo che le luci siano funzionanti quando sappiamo già che torneremo quando il sole è tramontato.

Per quanto riguarda le regole della strada, ricordiamo che quando si viaggia in gruppo bisognerebbe farlo in fila indiana. È inoltre vietato viaggiare in due o portare con sé oggetti pesanti o ingombranti che renderebbero la guida difficoltosa e pericolosa.

Nelle zone pedonali non si dovrebbero superare i 6 km all’ora, mentre sulle strade dove il limite per le automobili è di 50 km/h per i monopattini è di 20 km/h.