Via alla richiesta di intitolare una strada di Lucca a Pertini: in tanti alla serata in Fondazione Banca del Monte di Lucca

Ieri sera (19 settembre) la presentazione del documentario Mi mancherai, dedicato proprio alla vita del presidente partigiano
Parte con forza la richiesta di intitolare una strada o una via di Lucca a Sandro Pertini, partigiano e, senza ombra di dubbio, il presidente della Repubblica più amato nella storia del nostro paese.
C’erano davvero tante persone, lunedì sera scorso, all’iniziativa del Palazzo delle esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca, in piazza San Martino, per la presentazione del documentario Mi mancherai, dedicato proprio alla vita di Pertini. L’incontro, promosso da Fondazione Circolo Fratelli Rosselli, Anpi Lucca, associazione culturale Salvemini Lucca e Fondazione di studi storico Filippo Turati, è stato il primo passo per avanzare anche a Lucca la stessa richiesta che già molte associazioni, proprio in questi mesi, stanno portando avanti in altre città toscane: la dedica appunto di un angolo del territorio alla memoria del presidente.
Ad animare la serata sono stati il professor Valdo Spini, che ha riportato vari aneddoti del suo rapporto personale con Pertini; e ancora, Alberto Del Carlo, Daniele Bianucci e Alessia Marchetti; e le presidenti di Anpi Lucca e dell’associazione Salvemini, Rosalba Ciucci e Elisa Gai.