Crescita, aggregazione e ascolto: riprende l’attività dell’associazione Consulenza per la famiglia

29 settembre 2022 | 13:15
Share0
Crescita, aggregazione e ascolto: riprende l’attività dell’associazione Consulenza per la famiglia

Gli incontri avranno cadenza quindicinale nella sede del Consultorio a partire da lunedì (3 ottobre) alle 21

Dopo 10 anni riprende l’attività dell’associazione Consulenza per la famiglia, con il progetto Ponteggio in allestimento dedicato ai giovani cittadini e supportato dall’amministrazione comunale.

Un’iniziativa finalizzata al confronto e alla crescita personale, articolato in incontri con cadenza quindicinale che si terranno nella sede del Consultorio, in via dei Fossi n.45, a partire da lunedì (3 ottobre) alle 21.

Un gruppo nato nel 2002, quello dell’Acf, con la volontà di creare appunto ‘un ponte’ tra i giovani della città e il consultorio, aprendo uno spazio sinergico dove i ragazzi potessero confrontarsi, crescere e maturare, acquisendo una maggiore consapevolezza e sviluppando relazioni sociali virtuose, benessere psicologico e uno stile di vita sano e adeguato. Un percorso che riprende con vigore, con il sostegno del Comune di Lucca e con l’impegno dell’assessora alle politiche giovanili, Cristina Consani.

“L’amministrazione appoggia con entusiasmo la ripartenza di questa iniziativa lodevole, che rappresenta un’opportunità e un’occasione di crescita per i giovani della nostra città – commenta -. Questo spazio di formazione, basato sull’esperienza e sul confronto, è condotto da professionisti del settore e mira all’acquisizione di adeguate modalità di comunicazione e competenze relazionali. Nelle età più delicate e ricche di cambiamenti, è fondamentale potersi confrontare e sentirsi compresi, accolti e supportati. Parlare ai giovani, parlare per i giovani e soprattutto con i giovani: questi sono gli obiettivi che ci siamo prefissati e che intendiamo con decisione portare avanti. I giovani rappresentano il futuro della nostra comunità, della nostra città: investire tempo e risorse nella loro crescita è il regalo migliore che possiamo farci”.

Gli incontri saranno moderati e coordinati dagli esperti dell’associazione Consulenza per la Famiglia e si terranno ogni due settimane, a partire da lunedì 3 ottobre. Per maggiori informazioni è possibile contattare Patrizia Giannoni, referente del progetto, al numero 3389250998 o consultare il sito del Comune di Lucca.