San Vito, lettera aperta di cittadini e associazioni: “Si apra il centro civico di via Giorgini”

2 ottobre 2022 | 12:56
Share0
San Vito, lettera aperta di cittadini e associazioni: “Si apra il centro civico di via Giorgini”

La struttura inaugurata il 22 aprile non è ancora in funzione per impedimenti burocratici

I cittadini del quartiere di San Vito chiedono l’immediata apertura al pubblico del rinnovato centro civico di via Giorgini. Lo fanno con una lettera aperta all’amministrazione comunale.

“Sono ormai anni che la struttura e l’ampia resede è sottratta alla importante funzione di luogo pubblico di aggregazione e servizio sociale alla comunità – dicono cittadini, associazioni e commercianti della zona – È insopportabile vedere da mesi la struttura riqualificata, adeguata alle attuali esigenze tecniche e funzionali di resa energetica, dotata di un’ampia resede che, abbattuta la vecchia recinzione, potrebbe costituire già oggi una piazza attrezzata per eventi all’aperto. Tutto ciò, a causa di impedimenti burocratici degli enti preposti alla ristrutturazione, a causa dei quali è preclusa all’uso pubblico l’intera struttura, oggi soggetta al vandalismo che caratterizza i luoghi in abbandono”.

“Protrarre ulteriormente la situazione attuale non solo mette a repentaglio il Centro Civico – prosegue la lettera – ma allontana i cittadini volontari che hanno visto precipitare l’entusiasmo dopo l’avvenuta inaugurazione del 22 aprile alla quale non ha avuto seguito nessun
atto concreto”.

“Con l’occasione, in qualità di cittadinanza attiva del quartiere di San Vito – conclude la lettera – segnaliamo alla sua amministrazione i seguenti problemi per i quali è indispensabile intervenire urgentemente: avvio del progetto di piazza Ludovico Ariosto, completamento delle piste ciclabili, completamento e messa a norma del teatro all’aperto, completamento dell’impianto di calcetto e realizzazione attiguo parco giochi e ampliamento e ridefinizione urbanistica dello Skate park. Chiediamo infine un’incontro, possibilmente al Centro Civico aperto agli abitanti o, in alternativa, a Palazzo Orsetti con una delegazione di cittadinanza attiva del quartiere”.