A LuBec si presenta il progetto di recupero digitale dell’archivio del manicomio di Maggiano

Sarà illustrato dalla presidente della Fondazione Tobino
Ci sarà anche la Fondazione Tobino insieme all’Archivio di Stato di Lucca e all’Università degli Studi di Salerno alla prossima edizione di LuBec che domani (6 ottobre) apre i battenti a Lucca. La presidente Isabella Tobino interverrà nella giornata di venerdì (7 ottobre) alle 11,25 intorno alle sfide del digitale dalla valorizzazione del patrimonio culturale all’interazione con i nuovi pubblici.
L’Archivio di Stato di Lucca, insieme alla Fondazione Mario Tobino e all’Università degli Studi di Salerno, interverrà, nello specifico, alla manifestazione per presentare il progetto di recupero e di inventariazione digitale dell’archivio del manicomio di Maggiano. Si tratta di un patrimonio documentario di eccezionale valore storico. L’estensione temporale delle carte e la loro varietà permettono infatti di indagare molteplici aspetti della realtà manicomiale: l’articolazione interna dei reparti e il loro funzionamento, il complesso lavorativo esistente all’interno della struttura, i metodi di cura impiegati e loro evoluzione nel tempo, i rapporti con l’esterno, le condizioni igieniche, le modalità di reclutamento del personale infermieristico e la progressiva professionalizzazione della figura dell’infermiere. Dai documenti affiorano inoltre storie individuali di medici e di pazienti, dei quali è spesso riportata la testimonianza diretta, capace di aprire squarci assai vividi sui loro vissuti, e sui contesti famigliari e sociali di provenienza.
Il lavoro di inventariazione, finanziato dalla Fondazione Mario Tobino, è svolto dalla dottoressa Elisabetta Angrisano, ricercatrice al dipartimento di scienze del patrimonio culturale.