Piscina al Palasport, lavori (forse) verso la conclusione. Buchignani: sopralluogo a fine mese

5 ottobre 2022 | 18:40
Share0

L’assessore: “Bisogna verificare la soluzione di alcune problematiche prima di parlare di riapertura”

Strutture natatorie in affanno nella piana di Lucca, dopo la notizia del prolungamento dei tempi per l’apertura della piscina di Capannori, che ormai dovrebbe essere pronta ad anno nuovo, anche quella di Seravezza si aggiunge al triste elenco degli impianti che non riapriranno a breve e che comprende anche la vasca comunale di Lucca. Quella del Palazzetto dello sport è ferma dall’arrivo del Covid, a marzo 2020 e da maggio scorso, la sola disponibile nella piana di Luccs è la piscina dell’Iti che, nonostante l’impegno del Circolo nuoto Lucca, non può sobbarcarsi dell’elevato numero di utenti.

Qualche spiraglio però arriva dalla nuova amministrazione comunale: la conclusione dei lavori sarebbe vicina. A parlarne, è l’assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani che ieri (5 ottobre), su domanda della nostra redazione è sembrato più che ottimista per risolvere la questione.
“Abbiamo in programma entro la fine del mese di effettuare un sopralluogo, con l’assessore allo sport Fabio Barsanti – dice Buchignani -, a quel punto verificheremo lo stato dei lavori e prenderemo una decisione sull’eventuale riapertura. Sappiamo della situazione in cui versa la piscina di Capannori dove sono previsti dei lavori e sappiamo che gli appassionati del nuoto possono usufruire soltanto della piscina dell’Iti in questo momento. Cercheremo di risolvere il problema,  quando vedremo in che condizioni si trova l’impianto”.

I problemi però, ci sono e non possono essere ignorati, primo fra tutti la condizione dell’impianto, oramai vecchio e delle tubature, ma soprattutto l’innalzamento dei costi dell’energia che potrebbe flagellare il settore. “Ci sono molte cose da tenere in considerazione prima di arrivare ad una riapertura. Capisco il disagio della cittadinanza, il nuoto è uno sport importante per tutti e una piscina comunale è essenziale in una città come Lucca – precisa l’assessore Buchignani -. Certo bisognerà tenere conto della situazione dell’impianto, che è rimasto fermo per molto tempo e nel momento in cui viene messo nuovamente in funzione, le tubature potrebbero non sopportare la pressione dell’acqua. Noi purtroppo ereditiamo una situazione figlia della scorsa amministrazione. Altro problema importante, è l’aumento dei costi dell’energia che potrebbe anche questo influire molto sulla sua riapertura”.

Chiaramente la condizione delle tubazioni è dovuta ai numerosi anni che l’impianto del Palasport ha sulle spalle, senza dei veri e propri lavori di ristrutturazione mai veramente effettuati, come dice Buchignani, che parla più che altro di “rattoppi”.
Ma all’orizzonte ci potrebbero essere dei grandi progetti per gli appassionati del nuoto: “Abbiamo in mente alcune idee per intervenire sul problema delle piscine a Lucca – spiega -, purtroppo non si tratterà di un intervento da poter fare nel breve termine, ma nel medio ci potrebbero essere delle sorprese importanti”.