Ecologia e sviluppo |
Dalla Città
/
ZZ 1 - Newsletter
/

Crisi energetica e impatto sulle imprese, a Pianeta terra festival le sfide del cartario

6 ottobre 2022 | 15:12
Share0
Crisi energetica e impatto sulle imprese, a Pianeta terra festival le sfide del cartario

All’incontro organizzato da Sofidel confronto con Andrea Ripa Di Meana, ad di Gse, e Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia

Crisi energetica, impatti sulle imprese, rischi, prospettive, esperienze, soluzioni possibili. Se ne parlerà a Pianeta Terra Festival, il festival ideato e organizzato da Editori Laterza dedicato ai temi della sostenibilità, che si apre oggi (6 ottobre) a Lucca.

L’appuntamento è per sabato (8 ottobre), alle 11,30, alla sala convegni di Confindustria Toscana Nord, nel corso dell’incontro Transizione energetica. La sfida da vincere per le imprese, a cura di Sofidel.

A moderare l’incontro sarà il giornalista Jacopo Giliberto de Il Sole 24 Ore.

Ospiti e personalità di primo piano sono chiamati ad affrontare il delicato tema. Saranno presenti Andrea Ripa Di Meana, amministratore unico di Gse (Gestore dei servizi energetici), ente garante e promotore dello sviluppo sostenibile del Paese, impegnato nello sviluppo delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica. Dialogherà con lui Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia e studioso di fama di questioni energetiche e ambientali, nonché professore all’Università di Bologna e al Politecnico di Milano. Con loro sarà presente Luigi Lazzareschi, ad del gruppo Sofidel, che porterà la sua testimonianza sui rischi e gli impatti dell’attuale contesto energetico per un settore altamente energivoro come quello cartario, oltre a illustrare la strategia di diversificazione implementata dall’azienda per fare fronte alla crisi nei diversi Paesi in cui opera.
Fra gli altri eventi che vedono protagonista Sofidel, si segnala anche Tutto è vivente. Ricominciamo da una nuova ecologia del sé. L’incontro, moderato da Marco Cattaneo, direttore di National Geographic Italia, è in programma domani (7 ottobre) alle 18,45 alla Cappella Guinigi nel complesso di San Francesco, a cura di Wwf. Interverranno Riccardo Balducci, energy & environment director di Sofidel; Eduardo Kohn, professore di antropologia alla McGill University di Montréal e Isabella Pratesi, direttrice del programma di conservazione di Wwf.

È possibile seguire entrambi gli appuntamenti sopra citati anche in streaming a questo link Live – Pianeta Terra Festival 22.

Pianeta Terra festival è promosso da Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e sostenuto da Sofidel in qualità di main sponsor. Il programma completo della manifestazione è consultabile online.