Lelli Kelly festeggia il trentennale con un’installazione ecologica a Lucca




L’opera realizzata dall’artista Emy Petrini celebra il lancio della nuova versione delle scarpine Frangetta Mix che hanno segnato un’epoca
Il brand italiano, che ha fatto sognare intere generazioni di bambine, festeggia l’anniversario del trentennale con una sorpresa esclusiva, contemporanea e votata alla sostenibilità. Lelli Kelly lo fa a Lucca, in occasione di Pianeta terra festival, vetrina sull’ecosostenibilità, grazie ad una installazione commissionata all’artista lucchese Emy Petrini dedicata allo storico lancio a cavallo tra il 1992 e il 1993 della scarpina Frangetta Mix.
L’installazione si intitola Quasi sotto il cielo, una sorta di giardino sospeso dove si coltivano piante da frutto e da fiore. Una grande cascata, realizzata con 280 fili decorati con fiori, foglie e sottili fette di mela, che si riflette a terra in uno specchio che ne moltiplica le dimensioni e le proietta verso l’infinito.
E’ stato proprio l’elemento mela ad essere stato selezionato dall’artista lucchese per richiamare in maniera diretta il nuovo progetto green di Lelli Kelly che in occasione del suo trentennale ha ideato la riedizione del modello Frangetta Mixla cui tomaia è realizzata con il contributo di bucce di mela provenienti dagli scarti del settore alimentare, che altrimenti verrebbero buttati.
L’azienda toscana ha voluto far realizzare un’opera d’arte da esporre in occasione della manifestazione Pianeta Terra Festival, che si tiene proprio a Lucca da oggi 6 al 9
ottobre su iniziativa della casa editrice Laterza e tratterà temi importanti e attuali come
sostenibilità, clima, energia e biodiversità.






“Emy Petrini è un’artista che si sposa bene con questo nuovo progetto di Lelli Kelly inteso a produrre la tomaia del suo iconico modello Frangetta Mix mediante il contributo delle bucce delle mele – afferma Attilio Attilieni, presidente e fondatore di Lelli Kelly -, l’artista lucchese è nota per il suo lavoro basato sui principi dell’ecosostenibilità: le sue opere e installazioni sono realizzate con le potature delle coltivazioni, che, una volta raccolte nei campi, assumono nuove forme e nuova vita, anziché rimanere a decomporsi nel terreno”.
“Ho cercato – ha spiegato Emy Petrini – di esprimere il concetto di bellezza che il racconto di Attilio Attilieni, presidente di Lelli Kelly ha suscitato in me: mi sono sentita come un giardiniere con una grande possibilità di coltivare qualcosa di bello”. L’artista ha poi aggiunto: “Tutto è partito intorno il 2007, passeggiavo nelle colline vicine e raccoglievo scarti di legname e fiori. Questa attività mi ha avvicinato alla natura. Dopo un anno di studio in Inghilterra del arte floreale sono tornata a Lucca per aprire un mio spazio artistico ecosostenibile.
In compagnia dell’artista presente l’assessore Mia Pisano: “Molto contenta che Emy possa esporre le sue opere a Lucca, questa artista restituisce alla città sotto forma di bellezza ecologica. Grazie all’azienda Lelli Kelly per mostrare come fare arte e impresa ad altissimi livelli.” La rappresentante della giunta ha parlato anche del Pianeta Terra Festival dove sarà allestita l’installazione dell’artista: “Il comune ha investito per tre anni su questo evento, il primo anno sarà sperimentale su come migliorare nelle successive edizioni aumentando le attrazioni per il pubblico”.
Presente il presidente di Lelli Kelly Attilio Attilieni, il numero uno dell’azienda era in compagnia della moglie Mariella Bertilacchi e i tre figli Leonardo, Antonio e Mario. Il creatore delle iconiche scarpe per bambine ha spiegato questa sinergia con l’artista: “Noi di Lelli Kelly festeggeremo i trent’anni di vita che sono gli stessi della nostra prima scarpa, per questo anniversario riproporremo lo stesso modello ma ecologico. Infatti la tomaia della scarpa sarà fatta con le bucce di mela come ha fatto Emy Petrini nel suo Quasi sotto il cielo“. Ha poi ricordato che la scarpa sarà in edizione limitata, infatti né saranno prodotte solo mille.
L’opera commissionata da Lelli Kelly verrà esposta nel laboratorio dell’artista, un’antica fonderia ristrutturata nel centro storico di Lucca. Le nuove scarpine Frangetta Mix in edizione limitata e realizzate con materiali ecosostenibili saranno acquistabili in alcuni dei più prestigiosi negozi a livello internazionale, come Harrods e Selfridges a Londra o Level a Dubai, oltre che sull’ecommerce di Lelli Kelly