San Ponziano, ok il seminario sulla parità di genere



Successo per il workshop organizzato all’auditorium della Fondazione Bml
Si è svolto nella giornata di venerdì scorso (30 settembre) all’interno dell’auditorium della fondazione Banca del Monte di Lucca, il seminario promosso dalla Fondazione Istituto di San Ponziano, dedicato all’orientamento alla parità di genere.
Un’occasione di approfondimento per comprendere come sia possibili favorire l’abbattimento degli stereotipi di genere attraverso l’analisi di strumenti didattici, modelli ed esperienze, con l’obiettivo di favorire le scelte formative individuali riducendo i condizionamenti e stimolando l’eguaglianza di genere.
L’iniziativa è stata patrocinata dalla Provincia di Lucca e dall’Istituto scolastico regionale, si è aperta con i saluti istituzionali di Mery Baldaccini in rappresentanza della Fondazione Istituto San Ponziano, e di Sara D’Ambrosio in rappresentanza della Provincia di Lucca.
L’iniziativa ha visto la partecipazione di studentesse del liceo delle scienze umane e della facoltà di pedagogia dell’università di Firenze, numerosi insegnanti ed esperti del settore educativo, insieme ai quali è stato possibile affrontare il tema degli stereotipi di genere presenti nelle scelte scolastiche e nei profili professionali dei ragazzi e delle ragazze; il seminario è propedeutico al progetto sperimentale previsto su un campione di classi del Comune di Lucca, che verrà attivato nella prossima primavera.
“La Fondazione Istituto San Ponziano – si legge in una nota – prosegue in questo modo la propria attività istituzionale tesa a rappresentare un punto di riferimento per l’orientamento ed il supporto nell’istruzione giovanile. Un punto di riferimento per la città di Lucca e per il territorio, che oltre a conservare un patrimonio archivistico e monumentale importante, continua ad offrire strumenti per favorire l’apprendimento nelle giovani generazioni”.