Scrittura creativa e fotografia, nelle scuole della provincia torna il premio Mario Tobino



Il tema di questa edizione è ‘Mario Tobino, la famiglia, le famiglie’
Torna, per la diciassettesima edizione, il Premio Mario Tobino, istituito per promuovere la figura dello scrittore viareggino negli istituti scolastici della provincia di Lucca.
Per l’anno scolastico 2022-2023 il concorso si rivolge agli istituti superiori di secondo grado e ha a che fare con un laboratorio di scrittura creativa, diventato un animato e innovativo polo di formazione rivolto agli studenti.
Attraverso un metodo didattico innovativo, gli studenti hanno la possibilità non soltanto di conoscere i principali strumenti tecnici e professionali della scrittura creativa, ma di essere in grado di trasformare le idee in un racconto e di migliorare il loro rendimento scolastico, di sviluppare le conoscenze linguistiche e la creatività verbale acquisendo così specifiche tecniche narrative necessarie alla stesura di un testo narrativo. In particolar modo per gli studenti delle scuole superiori, il premio è un’opportunità per migliorare le competenze comunicative e linguistiche.
Agli studenti delle classi degli istituti di istruzione secondaria di primo grado e alle classi quarte e quinte delle scuole primarie della provincia di Lucca viene proposto di sviluppare un tema attraverso un’unica sezione con attività varie (scrittura, arti grafiche, fotografia, video). Ogni scuola individua un proprio gruppo di classe o interclasse guidato da un docente di riferimento. Il tema di questa edizione è Mario Tobino, la famiglia, le famiglie.

Sul sito web della Fondazione Mario Tobino è possibile scaricare il materiale del bando: modulo di iscrizione e le informative privacy per le scuole primarie, per le scuole di istruzione secondaria di primo grado e per le scuole di istruzione secondaria di secondo grado.