Geal, ufficiali le dimissioni del presidente Giulio Sensi

Lasciano anche i componenti del cda di nomina comunale. Il numero uno uscente: “Abbiamo migliorato costantemente il servizio e creato una relazione di fiducia con i cittadini”
Geal, ufficiali le dimissioni del presidente Giulio Sensi.
Ad annunciarlo è lo stesso numero uno della società che gestisce la rete idrica comunale. “Questa mattina – scrive – ho inviato al consiglio di amministrazione di Geal le mie dimissioni dalla carica di presidente. Contestualmente, gli altri componenti del cda di nomina del Comune di Lucca stanno rassegnando le loro. Per me è la fine di una lunga e bella avventura iniziata più di nove anni fa e che ho vissuto con passione, dedizione e – credo di poter dire – spirito di servizio. Il sentimento più forte che sento in questo momento è racchiuso nella parola gratitudine. Prima di tutto verso il mio sindaco Alessandro Tambellini che ha voluto che facessi questa esperienza”.
“Ma sono grato – dice anche – soprattutto a tutta l’azienda, a tutte le sue persone per quello che mi hanno insegnato e per ciò che abbiamo fatto insieme. Abbiamo migliorato costantemente il servizio, creato una relazione di fiducia con i cittadini, ideato, progettato e realizzato infrastrutture fondamentali per la qualità della vita e l’ambiente. Abbiamo fatto crescere la rete fognaria, portato finalmente le fognature nell’Oltreserchio, difeso e valorizzato la risorsa e la rete idrica, implementato tecnologie e soluzioni per essere sempre più efficienti. Non serve che faccia adesso un bilancio perché i risultati sono sotto gli occhi di tutti e il merito di tutto questo non è mio, ma dell’azienda nel suo complesso. Senza pretendere di sentirsi perfetti (la perfezione non fa parte delle cose umane), non ci siamo mai accontentati di essere “un’azienda che va già bene”, ma abbiamo alzato l’asticella giorno dopo giorno, dimostrando che i servizi pubblici possono non solo funzionare, ma creare economia, innovazione e coesione. E questa per me è stata una grande lezione”.
“Posso dire di aver esercitato il ruolo di presidente – commenta Sensi – rimanendo fedele al mio stile, praticando l’ascolto, la comprensione, la voglia di imparare da ogni situazione, l’equilibrio, la fermezza e l’onestà. Non mi sono mai sentito capo di niente, ma una persona che temporaneamente copriva un ruolo importante e doveva farlo con la massima umiltà e correttezza, facendo in modo che tutto il sistema che presiedeva collaborasse e raggiungesse gli obiettivi che si proponeva. Senza disperdere energie in modo inutile, ma unendosi e sentendosi parte di una grande squadra. Lascio questo ruolo con grande serenità per aver fatto tutto ciò che era nelle mie possibilità per essere all’altezza. Mi piace pensare che ciò che ho fatto, che abbiamo fatto, abbia contribuito a rafforzare la fiducia dei cittadini nei confronti del servizio pubblico e a restituire un pezzetto di speranza ad un paese che ne ha tanto bisogno. L’augurio che rivolgo, e lo farò di persona nei prossimi giorni, a tutte le persone di Geal è quello di continuare a lavorare con la passione e la professionalità che Lucca ha visto in questi anni. Mi porterò sempre nel cuore ognuno di loro e questa esperienza che ha contributo a far crescere in me l’amore per la mia splendida città”.