Sosta per i Comics, un cittadino: “Solo 12 stalli per residenti nell’area delle Tagliate”

Polemiche per la gestione dei parcheggi: “Questa zona è sottoposta già alla pressione di mercati e fiere”
Parcheggi per residenti durante i giorni di Lucca Comics, un cittadino si lamenta per l’area di sosta delle Tagliate sostenendo che saranno pochi gli stalli per i residenti, “in tutto una dozzina, dietro al Palasport”.
“Non volendo assolutamente negare gli enormi vantaggi che tale manifestazione porta alla città in termini economici e pubblicitari che, evidentemente, si ripercuotono anche in periodi diversi da quello che stiamo per vivere – si legge nella segnalazione -, non posso fare a meno di sottolineare l’assoluta mancanza di attenzione da parte dell’amministrazione comunale (attuale ma anche le precedenti si sono comportate analogamente) verso i residenti delle zone maggiormente interessate. Ovviamente posso principalmente parlare della zona dove risiedo ovvero via Borgo Giannotti, via delle Tagliate III. Chi risiede in questa zona già sopporta, passatemi il termine, i mercati settimanali del mercoledì e del sabato, il disagio di tutto il Settembre lucchese con chiusure al traffico di via Borgo Giannotti, via delle Tagliate e del parcheggio dove si svolge solitamente il mercato. Parcheggio che per i Comics viene requisito dal Comune e, tramite Metro, reso totalmente a pagamento. Operazione che non so quanto possa essere legittima. Forse per eventi del genere è consentito ma qualche dubbio mi rimane”.
“Sapendo che il parcheggio sarebbe stato trasformato in un parcheggio a pagamento – aggiunge – ho contattato il Comune il quale mi ha risposto verbalmente che sarebbero stati riservati circa 30 posti auto per i residenti i quali avrebbero avuto accesso presentandosi ai cancelli d’ingresso e mostrando la carta di identità. Vengo invece a scoprire che tali posti non sono più previsti dove mi era stato detto bensì nello spazio gestito da Lucca Comics and Games, a fianco del Palasport, per un totale di 12 ed una macchina per famiglia che potrebbe anche essere un principio giusto ma che, per diretta ammissione degli Steward già presenti sul posto stamani, è un criterio praticamente da loro non gestibile e tantomeno controllabile. Quindi i posti auto vengono riservati in una zona a bassissima densità di residenza e non più vicino alla zona nevralgica. Ottimo”.
“Altro aspetto che ritengo non meno importante – conclude – è il fatto che, ormai da decenni, non sia più possibile andare al cimitero comunale di Lucca nel giorno dei Defunti, che poi la maggior parte di noi ci va o meglio ci andrebbe il giorno di Ognissanti (visto che è festivo), perché è zona off-limits, parcheggio a corredo compreso. Ovviamente sarei ingenuo a pensare che si possano prevedere, con l’affluenza che ci sarà, un parcheggio riservato per ogni residente della zona, ma 12 posti, permettetemi, mi sembrano veramente una presa in giro”.