Assalto al Japan Town: un fiume di persone nel regno del Sol Levante al Polo Fiere

29 ottobre 2022 | 11:47
Share0
Assalto al Japan Town: un fiume di persone nel regno del Sol Levante al Polo Fiere
Assalto al Japan Town: un fiume di persone nel regno del Sol Levante al Polo Fiere
Assalto al Japan Town: un fiume di persone nel regno del Sol Levante al Polo Fiere
Assalto al Japan Town: un fiume di persone nel regno del Sol Levante al Polo Fiere
Assalto al Japan Town: un fiume di persone nel regno del Sol Levante al Polo Fiere
Assalto al Japan Town: un fiume di persone nel regno del Sol Levante al Polo Fiere

Navette gratis fanno la spola da San Concordio a Sorbano. I visitatori: “Solo un quarto d’ora in fila per salire sul bus”

Il Sol Levante a Lucca fa boom. Un fiume di appassionati si è riversato fin dalle prime ore del mattino di oggi (29 ottobre) al Polo Fiere, per accedere al Japan Town, da sempre una delle principali attrazioni di Lucca Comics and Games. E la lunga coda che ha preso d’assalto il padiglione allestito al polo Fiere lo dimostra.

Nonostante questo, però, l’organizzazione del festival ha messo a disposizione un servizio di navetta gratuito per raggiungere il mega padiglione, in partenza da piazza della Pace-via della Formica, a San Concordio. La struttura, va detto, si può anche raggiungere a piedi e dista un chilometro dal centro.

In ordinata attesa la gente in coda è entusiasta: “Siamo contenti – dicono alcuni appassionati del Giappone diretti al Polo Fiere -, c’è da aspettare un quarto d’ora circa per salire a bordo ma ne vale la pena”. Un gruppo di visitatori di ritorno racconta di qualche attesa agli ingressi. Inevitabile, perché gli accessi sono contingentati e regolati a seconda del numero di persone presente all’interno, per motivi logistici e di sicurezza. Non è mancata qualche lamentela per i tempi di attesa di fronte al Polo Fiere, ma la maggior parte è concorde: “Per il Japan Town si fa questo ed altro”.

Qualche rallentamento nel traffico si è registrato semmai nella zona di via della Formica, dovuto non solo al transito delle navette ma anche al fatto che la zona è crocevia per gli arrivi sia dalla stazione che da alcuni parcheggi.