Lucca Comics, al Family Palace è selfie mania con i personaggi di Rai YoYo

30 ottobre 2022 | 14:22
Share0

Montagne di giocattoli, principesse, mostre, una città completamente fatta di Lego e anche super abbracci con i personaggi più celebri dei cartoni animati

Montagne di giocattoli, principesse, mostre, una città completamente fatta di Lego e anche super abbracci con i personaggi più celebri di Rai YoYo e Rai Kids. Una gioia per i più piccini ma anche per i grandi che non hanno mai smesso di essere un po’ bambini: l’area Junior – Family Palace di Real Collegio è senza dubbio una delle più magiche del Lucca Comics and Games e, soprattutto in questa bella domenica di sole, ha fatto decisamente il pienone.

Una location d’eccellenza per le famiglie, per i piccoli lettori ed esploratori di mondi fantastici, ma anche per i più nostalgici: se avete sempre desiderato conoscere Dodò dell’Albero Azzurro, lo storico programma televisivo che ha incollato allo schermo bambini di almeno due generazioni, Real Collegio è il posto adatto a voi: al piano terra, a pochi metri dall’entrata, sarà infatti possibile scattare una foto insieme a Dodò, il simpaticissimo uccello bianco a pois senza il quale il programma non avrebbe mai sbancato.

Se siete appassionati di Lego, poi, forse prima di entrare è meglio fare un bel respiro: nell’area Junior, infatti, troverete una città interamente costruita con i mattoncini colorati più famosi del mondo. Qui, oltre ad acquistarli, i bambini potranno anche giocarci.

Tantissimi anche i laboratori, dove i più piccini potranno disegnare, creare storie, ma anche conoscere i loro personaggi preferiti: tra i corridoi e nel chiostro sarà possibile incontrare Bing, il famoso coniglietto di Rai YoYo, ma anche i Puffi, Pinocchio e addirittura Masha e Orso.

Tanti anche gli stand dove, oltre alla fantasia, sarà possibile accendere il cuore: presente lo stand dell’Unicef con le pigotte di Ian e Gmor, i due protagonisti del fumetto Dragonero di Sergio Bonelli editore – presentato in questi giorni al Lucca Comics – e anche lo stand del reparto di pediatria dell’ospedale San Luca di Lucca: allo stand Gigi Guinigi e i fantastici clown dottori faranno giocare i bambini, ma non solo. Lo stand, infatti, sarà anche un luogo dove poter conoscere nuove informazioni sui bambini prematuri e sulla donazione del latte materno.

Le novità

Tra le novità di questa edizione c’è sicuramente l’arrivo di Super Benny,  la prima produzione animata completamente dedicata alla food star Benedetta Rossi, protagonista della serie accanto alla sua famiglia. Per affrontare i problemi quotidiani e far fronte a disavventure inaspettate, Benedetta si trasformerà infatti in Super Benny,  una Mary Poppins dei giorni nostri, che trova sempre la “ricetta” giusta per risolvere ogni problema. Tra realtà e fantasia, la serie offre anche spunti di riflessione su tematiche importanti come l’inclusione e la diversità. Super Benny, prodotta da KidsMe, la Children content Factory di De Agostini Editore, per Warner Bros. Discovery e realizzata con la collaborazione strategica di Talks Media, l’agenzia partner di Benedetta Rossi, è disponibile su discovery+ e i nuovi episodi della serie arriveranno su Frisbee (canale 44) dal lunedì al venerdì, alle 20,30.

Anche quest’anno, ricordiamo, il festival sarà totalmente gratuito per i bambini sotto i 10 anni: l’ingresso è infatti libero per i bambini nati dal 1 gennaio 2013 (che devono comunque essere sempre accompagnati) e non è necessario richiedere per loro il ritiro di un biglietto o di un braccialetto dedicato.

E non finisce qui: come da tradizione, il Family Palace sarà accessibile a tutti, nella massima inclusione, senza necessità di avere alcun titolo di ingresso al festival. Un’occasione quindi per iniziare ad esplorare gli universi di Lucca Comics & Games, scoprendoli per la prima volta o rivedendoli con la meraviglia degli occhi dei bambini.