Ai Comics gioco e scienza vanno a braccetto



Al Game Science Research center si promuovono anche il rispetto e la diversità
Chi l’ha detto che Comics e scienza non legano? La dimostrazione è proprio dentro il festival.
Il Game Science Research Center con varie università e scuole promuovono, infatti, la ricerca educativa all’interno della galassia Games.
In ogni gioco da tavolo, carte e anche nei videogames ci sono, come ovvio, una serie di regole. Il Game Sciece Research Center è un centro di ricerca interuniversitario che mira per l’appunto alla diffusione della ricerca dietro al gioco. Al supporto del progetto prendono parte anche alcune scuole superiori della Lucchesia.
L’obiettivo è diffondere la cultura del rispetto e della diversità. Come ad esempio in Pink! Un gioco da ragazze, gioco da tavolo trans-femminista.
Oltre all’educazione il Gsrc sì è concentrato sullo sviluppo di giochi con l’obiettivo finale di ridurre i problemi legati alla discalculia, dislessia e disgrafia.
In aggiunta il centro di ricerca promuove vari meeting dove il gioco e l’attualità si incontrano, come quello che si è svolto oggi (31 ottobre) e che ha avuto al centro il videogioco Warzone e la geopolitica. Tra i moltissimi titoli proposti troviamo Capitan Avis, gioco nato per promuovere la donazione del sangue e del plasma.
Gian Marco Bertei