Biglietteria disabili alla Croce Verde, in 3 giorni staccati 1550 biglietti per i Comics






Un nuovo e rapido servizio garantito dall’associazione: solo 5 minuti di attesa in media per ogni richiesta
Croce Verde Lucca e Lucca Comics & Games: un binomio praticamente naturale, che quest’anno si è arricchito di un nuovo, importante capitolo. Se l’associazione ha da sempre sostenuto un massiccio dispiegamento di volontari e mezzi, sia sul fronte sanitario sia su quello della protezione civile – anche per questa manifestazione circa 50 le persone coinvolte, garantendo in ogni momento i servizi ordinari -, per assicurare la sicurezza dei partecipanti all’evento, ecco che l’edizione 2022 della fiera del fumetto ha visto l’esordio della biglietteria dedicata a persone portatrici di disabilità proprio alla sede centrale della Croce Verde di Lucca.
Nella struttura di viale Castracani, infatti, è stato predisposto un servizio biglietteria e Welcome Desk riservato, dotato anche di una capiente e comoda area sosta per i fruitori, per garantire un più accessibile e rapido acquisto o ritiro del ticket. Un’attività, questa, che ha registrato dei numeri eccezionali: nei primi tre giorni della fiera sono stati staccati complessivamente 1550 biglietti, di cui 933 destinati a persone con disabilità e 617 a loro accompagnatori, che hanno potuto usufruire del ticket ridotto.
Il maggiore afflusso lo si è avuto in apertura di manifestazione, venerdì (28 ottobre), con 637 ticket; 571 quelli consegnati sabato (29 ottobre), 342 quelli staccati ieri (30 ottobre). Numeri imponenti, che hanno richiesto un grande lavoro di squadra e una organizzazione all’altezza, specialmente per garantire la celerità del servizio. E anche in questo, i dati sono da record: per ciascun visitatore è stato registrato un tempo di acquisto di circa 5 minuti. Una media eccezionale, tenendo conto della novità dell’iniziativa e di alcuni momenti – come la temporanea mancanza di braccialetti – che hanno allungato l’attesa degli utenti di qualche minuto, senza andare però oltre il quarto d’ora.
“Desidero ringraziare volontarie, volontari e dipendenti per lo sforzo profuso anche in questa nuova sfida – commenta Daniele Massimo Borella, presidente dell’associazione -. La collaborazione con Lucca Comics & Games è da sempre nelle nostre corde, e quest’anno ha aggiunto un nuovo tassello all’insegna dell’inclusione. In poco tempo, siamo riusciti a mettere in piedi un sistema che ha funzionato, e che soprattutto ha funzionato bene. Una volta conclusa la manifestazione – aggiunge Borella – potremo poi discutere le migliorie da apportare per gli anni a venire, in modo da garantire un sempre migliore servizio a chi desidera godere della nostra città in questi giorni di festa”.
La biglietteria sarà disponibile anche oggi (31 ottobre) e domani (1 novembre), sempre dalle 8 alle 18. Per il ritiro e l’acquisto, necessaria la documentazione che attesti la disabilità, senza distinzioni di tipologia o di percentuale. I costi dei biglietti per gli accompagnatori sono i seguenti: lunedì 31 20 euro, martedì 1 17 euro. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il numero 335 5328014 o mandare una mail a lcg22@croceverdelucca.it.