Una veglia di preghiera per la pace in piazza San Michele

31 ottobre 2022 | 13:52
Share0
Una veglia di preghiera per la pace in piazza San Michele

Due ali di fedeli partiranno da Porta San Pietro e Porta Elisa per ritrovarsi di fronte alla Chiesa con il vescovo Giulietti

Una veglia di preghiera per la pace in piazza San Michele. Un abbraccio delle chiese di Lucca che propongono un momento di riflessione sulla pace che è sempre più minacciata.

L’iniziativa che sarà illustrata nel dettaglio nei prossimi giorni è in programma per venerdì (4 novembre). Da due punti della città, Porta Elisa e Porta San Donato partiranno alle 20,30 due cortei per convergere in san Michele per una veglia di preghiera presieduta dal vescovo Paolo Giulietti alle 21 e poter proseguire fino alla mezzanotte con la preghiera personale e silenziosa.

“La comunità dei cristiani ha ricevuto dal Signore Gesù il mandato di custodire e consegnare la ‘sua’ pace – si legge in un messaggio della diocesi -: questo impegno diventa anche occasione di testimoniare e narrare il senso della pace secondo il vangelo di Gesù Cristo. Ci ricorda papa Francesco che ‘Quella a cui stiamo assistendo è l’ennesima barbarie e noi, purtroppo, abbiamo memoria corta. Sì, perché se avessimo memoria, ricorderemmo che cosa i nostri nonni e i nostri genitori ci hanno raccontato, e avvertiremmo il bisogno di pace così come i nostri polmoni hanno bisogno d’ossigeno. La guerra stravolge tutto, è follia pura, il suo unico obiettivo è la distruzione ed essa si sviluppa e cresce proprio attraverso la distruzione. Se avessimo memoria, sapremmo che la guerra, prima che arrivi al fronte, va fermata nei cuori. L’odio, prima che sia troppo tardi, va estirpato dai cuori. E per farlo c’è bisogno di dialogo, di negoziato, di ascolto, di capacità e di creatività diplomatica, di politica lungimirante capace di costruire un nuovo sistema di convivenza”.