In Cortile degli Svizzeri le celebrazioni per il 4 novembre

È la ricorrenza dell’unità nazionale e delle forze armate. L’orazione ufficiale all’Associazione toscana volontari della libertà
Si terranno venerdì (4 novembre) a Lucca, le celebrazioni della Giornata dell’Unità nazionale e delle forze armate.
La cerimonia – organizzata congiuntamente dalla prefettura di Lucca, dalla Provincia, dal Comune di Lucca e dalle associazioni combattentistiche patriottiche e d’arma – avrà luogo, a partire dalle 10 nel Cortile degli Svizzeri di Palazzo Ducale.
Si inizierà con lo schieramento del reparto di formazione, l’ingresso dei gonfaloni dei Comuni e dei làbari delle associazioni, gli onori, l’alzabandiera e la successiva deposizione di una corona al onumento ai caduti nello stesso Cortile degli Svizzeri.
La lettura dei messaggi delle autorità comincerà con l’intervento del prefetto di Lucca Francesco Esposito, a cui seguiranno quelli del sindaco di Lucca Mario Pardini e del presidente della Provincia Luca Menesini.
L’orazione ufficiale sarà affidata all’associazione toscana volontari della libertà. Le celebrazioni del 4 novembre si concluderanno con la messa che sarà officiata, alle 11,30, nella chiesa di San Michele.
In caso di pioggia l’appuntamento si terrà nella sala Tobino di Palazzo Ducale.
La cerimonia avrà l’accompagnamento del Corpo musicale Giacomo Puccini di Nozzano Castello. La cittadinanza è invitata a partecipare.