Una variante urbanistica per la riqualificazione degli impianti sportivi di Santa Maria del Giudice

6 novembre 2022 | 19:17
Share0
Una variante urbanistica per la riqualificazione degli impianti sportivi di Santa Maria del Giudice

Nell’aria da 20mila metri quadrati campi da calcio e da calcetto, percorsi vita e nuovi spogliatoi. Intervento finanziato con i fondi del Pnrr

Un nuovo impianto sportivo polivalente a Santa Maria del Giudice grazie ai fondi del Pnrr. Ma per poter realizzare l’intervento serve una variante urbanistica.

Di questo si discuterà domani mattina (7 novembre) in commissione urbanistica sotto la guida di Lorenzo Del Barga (Difendere Lucca).

Il progetto insiste su un’area che si estende per circa 20mila metri quadrati e prevede di completare un impianto polivalente, che a lavori ultimati sarà composto da un campo da calcio regolamentare per la disputa di manifestazioni per tutte le categorie giovanili, un campo di allenamento da calcetto, oltre a nuove attrezzature da installare nel parco per creare percorsi per ginnastica per la salute ed il fitness, accessibili a tutta la popolazione. Il progetto complessivo prevede tra l’altro la demolizione di un prefabbricato del campo sportivo e utilizzato come spogliatoio a servizio del campo da calcio e la realizzazione di nuovi spogliatoi con l’abbattimento delle attuali barriere architettoniche.

Il progetto è coerente al piano strutturale in vigore ma non al regolamento urbanistico in vigore e al piano operativo adottato in quanto l’area dove sorgeranno i nuovi spogliatoi è attualmente classificata come parcheggio pubblico o ad uso pubblico quindi è necessaria l’approvazione di una variante.

Non saranno necessari, invece, espropri, perché tutte le aree sono a disposizione dell’amministrazione comunale. Dovranno invece essere realizzate nuove indagini geologiche e geomorfologiche idrauliche e sismiche per verificare il grado di fattibilità della variante sulla base delle normative regionali.