Troppi studenti, poco spazio nei prefabbricati: per il liceo Paladini una tensostruttura nei giardini del Campo di Marte

10 novembre 2022 | 12:30
Share0

La proposta dell’istituto di istruzione Machiavelli è stata accolta dalla conferenza dei servizi: saranno utilizzati fondi del Pnrr

Non bastano più gli spazi all’interno dei prefabbricati dove gli studenti del liceo delle scienze umane Paladini sono costretti a seguire le lezioni da anni, a causa dei lavori necessari per adeguare la sede storica di via San Nicolao. E’ un problema che da tempo denunciano sia insegnanti che famiglie, cui ora – in attesa del completamento dei lavori e in assenza di soluzioni alternative per un trasloco in altri immobili adeguati -, spunta l’idea di ampliare gli spazi con l’installazione di una tensostruttura nei giardini dell’ex ospedale Campo di Marte, nell’area prospiciente a quella dove già sono installate le strutture provvisorie.

La proposta era arrivata dallo stesso istituto di istruzione Machiavelli che alla Provincia aveva richiesto di procedere in questo modo, utilizzando per la struttura provvisoria i fondi del Pnrr assegnati alla scuola dal ministero. Il via libera è arrivato nelle ultime ore, con il parere favorevole della conferenza dei servizi che era stata aperta per verificare sotto gli aspetti urbanistici e logistici la fattibilità dell’operazione.

In particolare, oltre all’ok degli enti preposti, ha dato parere favorevole l’Asl Toscana nord ovest, proprietaria dell’area, facendo valere la convenzione apposita che era stata sottoscritta con la Provincia per consentire il trasloco temporaneo degli studenti del liceo delle scienze umane nei container allestiti nell’area. L’ipotesi progettuale mira a risolvere un problema di spazi dovuti anche ad un incremento della popolazione scolastica dell’istituto. L’area servirà come spazio polivalente coperto per risolvere alcuni disagi nello svolgimento delle attività didattiche e sportive alla sede provvisoria.