Il cedro del Libano dell’orto botanico di Lucca nel calendario Rami 2023

Ancora una volta un albero della provincia nella prestigiosa pubblicazione dedicata agli alberi monumentali
L’edizione 2023 del calendario Rami (acronimo di Registro degli alberi monumentali italiani), che viene diffuso su tutto il territorio nazionale, riporta ancora una volta un albero lucchese. Dopo la Quercia delle streghe di Gragnano di Capannori (2020), il Castagno del capanno del Marchi a Renaio di Barga (2021) e il Castagno maggiore di Cima Abetaio di Barga (2022), quest’anno è il turno del Cedro del Libano dell’orto botanico di Lucca.

Il calendario riporta, mese per mese, un esemplare monumentale di albero scelto dai volontari dell’associazione. La scelta del Cedro dell’orto botanico è stata effettuata per celebrare i 200 anni dall’impianto avvenuto nel 1822. Da sottolineare che l’albero lucchese apre il calendario con il mese di gennaio.