Al liceo classico un dibattito filosofico su odio e amore

19 novembre 2022 | 17:55
Share0
Al liceo classico un dibattito filosofico su odio e amore

Un evento per dare il benvenuto agli alunni delle prime

Da un’idea della professoressa Alessia Del Fiorentino e un lavoro già sperimentato nel precedente anno scolastico, la classe 4C del liceo classico Machiavelli organizza, giovedì (24 novembre) dalle 8,10 alle 10, nell’aula magna, un evento-accoglienza per dare il benvenuto alle nuove classi prime dell’Istituto: un dibattito filosofico su un tema scelto direttamente dei ragazzi, ossia l’eterno conflitto tra le due forze, i due sentimenti, che più di tutti muovono l’essere umano.

E’ l’amore che muove il sole e le altre stelle, o è l’odio il padre di tutte le cose? E’ l’amore più forte o è l’odio più utile? Qual è il volto dell’amore e qual è il vero volto dell’odio? Quanto siamo disposti ad amare e quanto e da chi siamo determinati nell’odiare? Su queste ed altre domande i ragazzi della 4C, coordinati dalla loro docente di filosofia, cercheranno di riflettere, mostrando attraverso un dibattito la complessità di queste due passioni forti che riguardano tutti noi.
L’incontro, rivolto ai nuovi iscritti come benvenuto, ha l’ambizione di mostrare attraverso il ragionamento logico, la capacità argomentativa e l’approfondimento dei testi filosofici e letterari, come la scuola possa offrire spazi di discussione e di promozione di punti di vista in grado di comprendere la complessità di ciò che può sembrare ovvio.

L’evento sarà aperto alla partecipazione delle varie componenti dell’istituto.