Il campione dei pesi leggeri Demollari sale sul podio anche in Comune: “Tanti sacrifici e dedizione mi hanno premiato”

19 novembre 2022 | 13:35
Share0
Il campione dei pesi leggeri Demollari sale sul podio anche in Comune: “Tanti sacrifici e dedizione mi hanno premiato”
Il campione dei pesi leggeri Demollari sale sul podio anche in Comune: “Tanti sacrifici e dedizione mi hanno premiato”
Il campione dei pesi leggeri Demollari sale sul podio anche in Comune: “Tanti sacrifici e dedizione mi hanno premiato”
Il campione dei pesi leggeri Demollari sale sul podio anche in Comune: “Tanti sacrifici e dedizione mi hanno premiato”
Il campione dei pesi leggeri Demollari sale sul podio anche in Comune: “Tanti sacrifici e dedizione mi hanno premiato”

Il pugile lucchese insignito da un riconoscimento dall’amministrazione

E’ luccheseil nuovo campione italiano dei pesi leggeri e il suo nome è Marvin Demollari. Alla fine di un incredibile match, che lo ha visto incrociare i guantoni contro un ostico avversario, Demolari ha strappato la vittoria ai punti meritatamente, aggiudicandosi il titolo dei pesi leggeri che era vacante. L’incontro, durato 10 riprese ha visto i due atleti fronteggiarsi a distanza ravvicinata senza esclusioni di colpi, ed è stato giudicato uno dei più belli di quest’anno.
Lo sfidante, Daniel Spada, aveva il notevole vantaggio di disputare il combattimento al Palasantoro di Roma, di fronte al suo pubblico, ma l’altra sera non è bastato a piegare Marvin e l’arbitro, Enrico Licini, dopo il suono del gong ha alzato il suo braccio al cielo riportando, un titolo italiano di pugilato a Lucca dopo molto tempo.

Oggi (19 novembre), il nuovo campione italiano dei pesi leggeri, Marvin Demollari e il maestro Massimo Bosio sono stati premiati con una targa, un libro e il gagliardetto di Lucca, dall’assessore allo sport Fabio Barsanti e dal sindaco di Lucca Mario Pardini.

“E’ stato un match molto combattuto – dichiara il nuovo campione italiano, Marvin Demollari -, però ho preso subito le redini dell’incontro imponendo il mio ritmo, tagliando la strada bene al mio avversario e portando anche tantissimi colpi .Alla fine sono riuscito ad aggiudicarmi il titolo anche se eravamo a casa sua. E’ un’enorme soddisfazione che arriva dopo una lunga preparazione di quasi tre mesi, tre mesi di sacrifici e dedizione costante”.

“Sono stati tre mesi molto duri come preparazione atletica e per l’alimentazione – dice il coach e maestro di boxe di Ponte Buggianese, Massimo Bosio -. Ci hanno aiutati anche il tecnico Francesco Genovesi, che ha lavorato per la preparazione atletica e gli altri due tecnici della Boxe Giuliano di Borgo a Mozzano, Luca Tognetti e Massimo Giuliano che ci hanno dato una mano all’angolo e sono stati veramente bravi. Altrettanto bravo è stato Marvin durante il match, non ha tralasciato niente e ce l’ha fatta a conquistare il titolo d’Italia”.

C’è grande soddisfazione anche da parte dell’assessore allo sport, Fabio Barsanti, che vede tornare a Lucca dopo anni, un titolo italiano di pugilato: “Dopo molti anni, torna a Lucca una cintura di campione e un titolo professionistico grazie a Marvin e questo ci riempie di orgoglio. Conosco Marvin e ho seguito un po’ la sua carriera fino a questa conquista e i sacrifici fatti per raggiungerla, ed è motivo d’orgoglio ancora maggiore aver vinto a Roma, in un ambiente abbastanza ostile per chi viene da fuori. Una vittoria che vale veramente doppio. Adesso un in bocca al lupo gigantesco per mantenere questo titolo e sono sicuro che Marvin porterà sempre alta la bandiera di Lucca”.