Oltre 100 alla cena di beneficenza con Anpana Lucca






Al ristorante Villa Papao presenti anche i rappresentanti delle amministrazioni locali
Una serata diventata un appuntamento irrinunciabile che, quest’anno, è giunta alla sua ottava edizione. La tradizionale cena vegetariana di beneficenza, organizzata ogni anno da Anpana Lucca per autofinanziarsi, quest’anno ha visto la presenza di circa 100 partecipanti tra soci, sostenitori e simpatizzanti dell’Associazione.
Presenti al conviviale, al ristorante Villa Papao di Lunata, il sindaco di Lucca Mario Pardini, il portavoce del sindaco, Stefano Giuntini, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, l’assessore allo sport e protezione civile del Comune di Lucca, Fabio Barsanti e l’assessore all’ambiente del Comune di Porcari, Franco Fanucchi. Assenti giustificati il sindaco di Capannori, Luca Menesini, per impegni precedentemente assunti e l’assessore all’ambiente del Comune di Capannori, Giordano Del Chiaro.
Tutti hanno portato il saluto delle rispettive amministrazioni ringraziando Anpana Lucca per l’operato che sta portando avanti sul territorio da oltre un decennio. Anche il presidente di Anpana Lucca, Angelo Bertocchini, da pochi giorni eletto presidente nazionale di Anpana OdV, alla sua prima uscita ufficiale con tale incarico, ha preso la parola ringraziando tutti i presenti a questa cena vegetariana di autosostentamento.
In particolare Bertocchini ha voluto porgere un personale pubblico ringraziamento a tutti i volontari di Anpana Lucca in sala – in tutto una quindicina – senza i quali l’associazione non avrebbe mai raggiunto i livelli attuali: piccola ma sempre presente “sul campo” a favore di uomini e animali. C’era anche la vice presidente del consiglio comunale di Lucca, Silvia Del Greco, e commensali provenienti anche da fuori provincia. “Un ringraziamento particolare – continua Bertocchini – al consigliere territoriale di Anpana Lucca, Nicola Fantozzi, per la proficua e professionale collaborazione a organizzare questa cena di beneficenza. I contributi raccolti saranno utilizzati per l’allestimento di un mezzo usato, da poco acquistato, per uso protezione civile e soccorso animali”. Per iscrizioni e domande su attivitá svolta, potete contattare il 366/2780347 (Angelo) o il 347/0111662 (Mirella).