‘Orange the world’: sulla facciata della questura lo striscione per l’uguaglianza di genere





L’edificio si tinge di arangione in collaborazione con il Soroptimist di Lucca
Anche quest’anno la questura di Lucca, in collaborazione con il Soroptimist Club di Lucca, si tinge di arancione in occasione della campagna internazionale Orange The World, promossa da Un Women, ente delle Nazioni Unite per l’uguaglianza di genere e l’empowerment femminile, impegnato nella lotta contro ogni forma di discriminazione e violenza contro le donne.
In questura è attiva e viene costantemente utilizzata la cosiddetta “stanza tutta per sé”, nata grazie alla collaborazione di Soroptimist, che consente alle vittime di genere di trovare accoglienza in un ambiente adeguato a confortevole.
Questa mattina (24 novembre) il questore di Lucca Dario Sallustio e la presidente Soroptimist Club di Lucca Francesca Molteni hanno calato uno striscione arancione da una finestra della facciata della questura con un messaggio di sensibilizzazione per contrastare la violenza di genere.
“Per il dipartimento di pubblica sicurezza questo è sicuramente un tema di grande importanza sul quale si è investito negli ultimi anni – commenta il questore di Lucca Dario Sallustio – perché lo si ritiene un argomento sul quale si gioca la stessa credibilità delle forze di polizia. Abbiamo investito non soltanto sulla promozione di questo tema, ma anche sulla formazione del nostro personale ad affrontare tematiche estremamente delicate come quelle della violenza sulle donne. La Toscana si pone nella media nazionale, per cui non ci sono situazioni che spiccano ma il tema è ancora molto urgente. I primi 9 mesi del 2022 abbiamo 104 donne che sono morte a causa di violenza commesse il più delle volte da partner, ex partner o comunque un ambiente familiare. Per cui anche in Toscana è un tema al quale va riservata la massima attenzione”.

“La violenza sulle donne è una di quelle tematiche per le quali il club è più attivo a livello locale e nazionale – le parole di Francesca Molteni, presidente Soroptimist Club di Lucca -. Ogni anno il nazionale dà delle indicazioni su come attivarsi nei giorni contro la violenza sulle donne, che per noi vanno dal 25 novembre al 10 dicembre. Tutto questo ovviamente in forma attiva, perché ogni giorno per noi è su questo tema. L’anno scorso avevamo illuminato la questura di arancione, ma quest’anno il club ha fatto una scelta che noi definiamo etica e abbiamo deciso di risparmiare dal punto di vista energetico stante la crisi che stiamo vivendo. Volevamo comunque dare un segno ad un progetto iniziato nel 2020 e finito nel 2021, che è quello della realizzazione di una stanza dove lo donne vittime vengono accolte nella prima fase in cui arrivano in questura”.