L'analisi |
Dalla Città
/

Acidità di stomaco: i rimedi naturali per contrastarla

28 novembre 2022 | 15:52
Share0
Acidità di stomaco: i rimedi naturali per contrastarla

L’acidità di stomaco è un disturbo decisamente diffuso: sono moltissime le persone che ne soffrono e si tratta di un problema che può compromettere in modo serio la qualità della vita. Se si presenta di frequente infatti, l’acidità di stomaco provoca numerosi disagi al punto tale da influenzare la propria quotidianità. È per questo motivo che chi soffre di questo disturbo dovrebbe leggere l’approfondimento dedicato ai rimedi contro l’acidità di stomaco pubblicato sul blog di FarmaOra, portale specializzato nella vendita di prodotti per la cura della persona.

Rimedi naturali contro l’acidità di stomaco

Oggi riassumiamo i rimedi naturali più efficaci per contrastare tale problematica: quelli più semplici da sperimentare e maggiormente consigliati da chi ne soffre.

#1 Camomilla
Una bella tisana di camomilla, se gustata a piccoli sorsi e lentamente, può rivelarsi molto efficace per contrastare l’acidità di stomaco e favorire la digestione. I fiori di camomilla hanno infatti proprietà antinfiammatorie e sono in grado di regolare la produzione di acidi nello stomaco. Inoltre, bisogna considerare che qualsiasi liquido diluisce i succhi gastrici e dunque ne rallenta l’azione, alleviando in modo del tutto naturale il senso di acidità.

#2 Bicarbonato di sodio
Anche il bicarbonato di sodio è uno dei classici rimedi naturali per contrastare l’acidità di stomaco e si rivela effettivamente molto efficace. Parliamo infatti di una sostanza basica, in grado dunque di compensare l’acidità dei succhi gastrici. È importante però assumerlo nel modo corretto, rispettando le dosi giuste perché un eccesso di bicarbonato di sodio potrebbe provocare un’alterazione del PH dell’organismo.

#3 Chewing gum
Ebbene sì: anche masticare chewing gum può essere molto utile, come rimedio naturale temporaneo, per contrastare l’acidità di stomaco. Le gomme infatti provocano un aumento della salivazione e poiché la saliva è alcalina si contrappone all’azione dei succhi gastrici riuscendo a neutralizzare quelli in eccesso.

#4 Liquirizia
Anche la liquirizia rientra tra i rimedi naturali di comprovata efficacia contro l’acidità di stomaco ma è bene fare una precisazione. Quando parliamo di liquirizia ci riferiamo alla radice vera e propria, che andrebbe masticata subito dopo i pasti o in alternativa ad un decotto. Mangiare le classiche caramelle, che sono anche ricche di zucchero, potrebbe rivelarsi tutt’altro che benefico per lo stomaco!

#5 Fiori di Bach
Infine, esistono fiori di Bach in grado di contrastare l’acidità di stomaco, che meritano dunque di essere provati sottoforma di gocce.

Acidità di stomaco: quando i rimedi naturali non bastano

Non sempre i rimedi naturali sono sufficienti per contrastare l’acidità di stomaco. In alcuni casi diventa necessario assumere dei medicinali specifici dall’effetto antiacido oppure i cosiddetti inibitori della pompa protonica, che agiscono direttamente sulle mucose dello stomaco creando una patina protettiva.

Nella maggior parte dei casi, gli antiacidi sono farmaci da banco che si possono acquistare anche senza ricetta, persino online: su FarmaOra se ne trovano diversi e la loro efficacia è stata ormai effettivamente confermata. Quel che è certo è che questi sono rimedi sicuramente utili, la cui assunzione tuttavia andrebbe limitata ai casi di effettiva necessità, senza esagerare.