Confesercenti: “Natale senza restrizioni, bene illuminazione e eventi”

28 novembre 2022 | 10:46
Share0
Confesercenti: “Natale senza restrizioni, bene illuminazione e eventi”

L’associazione di categoria ha collaborato alla realizzazione del mercatino in piazza Napoleone

“Per il primo Natale senza restrizioni dopo la pandemia, Lucca si è messa il vestito delle grandi occasioni attraverso una serie di iniziative nel centro storico per accogliere al meglio ci auguriamo tantissime persone. Bella l’illuminazione, ricche le offerte commerciali. Come associazione abbiamo fatto la nostra parte grazie ad una stretta collaborazione con l’amministrazione comunale in particolare con gli assessori Paola Granucci e Remo Santini che ringraziamo pubblicamente”.

Arriva da Confesercenti Toscana Nord, con il suo presidente area lucchese Francesco Domenici, l’apprezzamento per le iniziative natalizie che animeranno la città fino a dopo l’Epifania. “Diamo atto all’amministrazione comunale di aver voluto, così come era già successo l’anno scorso, impegnarsi economicamente in prima persona per creare una atmosfera natalizia in tutta la città – spiega Domenici -. Un risultato davvero notevole a livello scenico, un chiaro passo avanti rispetto all’anno scorso, che conferma come sia giusto che iniziative del genere siano gestite direttamente dal Comune in modo da avere una visione generale. I commercianti devono fare la loro parte a livello commerciale ma non possono farsi carico di spesa e soprattutto dell’organizzazione. Non è il loro lavoro. Ed i risultati del Natale 2022 dimostrano la nostra posizione”.

Confesercenti Toscana Nord ha lavorato fianco a fianco con l’assessore Granucci per la fiera di piazza Napoleone: “Abbiamo sin dall’estate raccolto la pressante richiesta del Comune di un restyling della fiera – spiega il presidente -, pur nella consapevolezza che come prevede il piano del commercio non poteva essere il classico mercatino natalizio del nord Italia. Non è stato per niente facile giungere ad un compromesso tra le legittime esigenze commerciali dei legittimi concessionari della fiera e le richieste del Comune. Crediamo alla fine di esserci riusciti – conclude Francesco Domenici – con una piazza Napoleone trasformata in un villaggio dello shopping arricchito da pista del ghiaccio e tradizionale giostra. Area che poi dal 22 al 24 dicembre sarà impreziosita dal mercatino degli artisti-artigiani di arti e mestieri in piazza San Giusto e piazza XX Settembre”.