Le ‘Creazionilluminanti’ di Maurizio Maraschio per il Natale a Sant’Anna

29 novembre 2022 | 22:49
Share0
Le ‘Creazionilluminanti’ di Maurizio Maraschio per il Natale a Sant’Anna
Le ‘Creazionilluminanti’ di Maurizio Maraschio per il Natale a Sant’Anna
Le ‘Creazionilluminanti’ di Maurizio Maraschio per il Natale a Sant’Anna
Le ‘Creazionilluminanti’ di Maurizio Maraschio per il Natale a Sant’Anna

Una delle nuove opere dell’artista davanti al Mercatino del Pesce di viale Puccini

È arrivato quel momento dell’anno dove si comincia a respirare il profumo di clementine, le famiglie comprano regali per i più piccoli e le case cominciano ad essere molto più illuminate.

E proprio Maurizio Maraschio è la persona che, dal 2018, sta portando le luci, sopratutto nel periodo natalizio, in giro per la Toscana con la sua azienda Creazionilluminanti. Tutti i suoi lavori vengono realizzati artigianalmente rispettando il metodo di lavoro tradizionale pugliese. Da ben tre generazioni la famiglia Maraschio, appassionata delle luminarie pugliesi, porta avanti questa meravigliosa e particolare tradizione. Il padre Augusto non ha abbandonato il figlio ed anzi è sempre ben presente all’intero dell’azienda con il compito di assemblare e verniciare le luminarie, la moglia Gaia svolge la parte prettamente commerciale mentre l’unico componente “esterno” al nucleo familiare è Vincenzo Turino che effettua il lavoro dal punto di vista di marketing fondamentale per poter far conoscere a più persone possibili il grande lavoro che ogni giorno viene fatto.

Oggi le luminarie sono oggetti di design e ricercati da tutti ma non sempre è stato così. Si può dire che in Salento le luminarie rappresentavano pienamente lo stile architettonico barocco, ponendosi quasi come bozzetti luccicanti in base ai quali saranno poi realizzati edifici e palazzi dalle facciate in pietra riccamente decorate. Col passare del tempo la terra d’Otranto si affermò come la patria delle luminarie ma l’arrivo delle idee rivoluzionarie dalla Francia a fine Settecento influenzò anche il corso di questa tradizione. Negli anni Trenta del 900 le antiche tradizioni popolari furono riacquisite per mantenere il ricordo di quella cultura contadina che è parte integrante della terra salentina. Oggi la ditta di Maurizio crea forme di disegn come veri e propri elementi di arredo o illuminazione delle proprie abitazioni e porta in giro la verace tradizione pugliese.

La particolarità di Creazionilluminanti sta proprio nel fatto che ogni persona si può sentire libera di realizzare le idee più stravaganti e particolari. Ogni progetto che viene fabbricato in questa azienda è unico, creato è progettato appositamente per quel cliente. Gli esempi più belli e nuovi delle opere di Maurizio si possono ammirare alla pescheria/ristorante Mercatino del Pesce a Sant’Anna e al ristorante da Rino sull’Aurelia a Pisa. Gli americani, in questo momento dell’anno, si contraddistinguono per i grandi addobbi che circondano le loro case ma la ditta Maraschio è in grado di dare quel particolare senso di autenticità e originalità che non farà rimpiangere sicuramente le luci statunitensi ma anzi, sorprenderà anche i più scettici.