Risparmi per il Comune grazie al mutuo a tasso zero del credito sportivo per la palestra Bacchettoni

30 novembre 2022 | 17:20
Share0
Risparmi per il Comune grazie al mutuo a tasso zero del credito sportivo per la palestra Bacchettoni

Gli assessori Barsanti e Buchignani: “È solo l’inizio di un rapporto di collaborazione che ci consentirà nei prossimi anni di ammodernare altri impianti sportivi”

Nella seduta del consiglio comunale di ieri (29 novembre) e in commissione congiunta bilancio e lavori pubblici, come anticipato da Lucca in Diretta, gli assessori allo sport Fabio Barsanti e ai lavori pubblici Nicola Buchignani hanno annunciato il via libera da parte dell’Istituto per il credito sportivo a un mutuo a tasso zero di 4 milioni di euro a favore del Comune di Lucca ed in particolare per la realizzazione del progetto di riqualificazione della palestra Bacchettoni su fondi Pnrr nella parte orientale del centro storico. Per questo motivo è stata approvata una variazione di aggiornamento del piano triennale delle opere pubbliche che prende atto della nuova copertura finanziaria.

“Si tratta di un importante risparmio per le casse comunali perché il mutuo necessario all’ente per avviare i lavori non avrà costi al contrario del programma precedente che aveva bisogno dell’intervento di Cassa depositi e prestiti con tassi non certo favorevoli per la mutata condizione economica internazionale – hanno commentato gli assessori Barsanti e Buchignani – Prosegue così il nostro impegno su due fronti: quello della razionalizzazione delle risorse per riuscire a realizzare i progetti strategici senza sprecare soldi, l’altro quello del reperimento dei finanziamenti a condizioni favorevoli. Il mutuo a tasso zero del credito sportivo è frutto del nostro impegno e degli incontri con la dirigenza dell’istituto che abbiamo avuto a Roma e poi a Bergamo nel corso dell’evento dell’Associazione nazionale dei Comuni italiani. Questo è solo l’inizio di un rapporto di collaborazione che ci consentirà nei prossimi anni di ammodernare altri impianti sportivi del territorio ma anche di finanziare importanti interventi nell’ambito culturale”.