Sociale, fondi dal Comune a enti e associazioni: ecco il bando

Previsto un finanziamento di oltre 65mila euro
E’ stato pubblicato oggi (2 dicembre) l’avviso col quale l’amministrazione comunale di Lucca intende assegnare un contributo alle associazioni, istituzioni, enti, comitati e gruppi di volontariato che operano sul territorio comunale per prevenire e rimuovere situazioni di bisogno della singola persona e della collettività nel suo complesso, nonché per attivare e potenziare nuovi servizi e iniziative di carattere sociale.
“Le associazioni, gli enti no profit, i gruppi e i comitati che operano in modo capillare sul territorio e senza scopo di lucro – spiega l’assessore al sociale Giovanni Minniti – rappresentano una grande ricchezza per il territorio. Il loro apporto, in termini di progettualità a favore di anziani, persone con disabilità, minori, adolescenti e famiglie, è estremamente prezioso, dal momento che in tutte queste situazioni di fragilità contribuiscono a creare un vero lavoro di squadra che è essenziale per addivenire a risultati importanti. Per tutti questi motivi l’amministrazione comunale sostiene con convinzione ogni realtà che quotidianamente si trova impegnata a realizzare una rete di supporto che risulta fondamentale per la comunità locale”.
Il contributo messo a disposizione quest’anno ammonta complessivamente a 65.542 euro e riguarda l’attività e la progettazione svolta nel 2022: ogni soggetto potrà ricevere fino a un massimo di 7.000 euro di sostegno da parte del Comune. Le proposte saranno valutate sulla base di una serie di criteri: il grado di corrispondenza ai programmi dell’amministrazione, la qualità dell’iniziativa, il suo livello d’innovazione, i destinatari, la percentuale di volontari coinvolti, la presenza dell’associazione sul territorio. Per fare richiesta di contributo, gli interessati dovranno far pervenire la loro domanda entro il 15 dicembre tramite email all’indirizzo: protocollo@comune.lucca.it; o tramite Pec all’indirizzo: comune.lucca.@postacert.toscana.it.
L’avviso e il facsimile di domanda si trovano sul sito del Comune.