Visite guidate nelle chiese meno conosciute per Lucca Magico Natale

2 dicembre 2022 | 13:58
Share0
Visite guidate nelle chiese meno conosciute per Lucca Magico Natale

Tour gratis ma su prenotazione alla scoperta dei gioielli nascosti: ecco il programma

Un ciclo di visite guidate tematiche gratuite alle chiese meno conosciute di Lucca, in programma dall’8 dicembre all’8 gennaio, nella calda atmosfera delle feste di fine anno, per festeggiare il Magico Natale di Lucca insieme a cittadini e visitatori entusiasti e curiosi di scoprire le bellezze meno conosciute della città. Grazie alla disponibilità della Prefettura e della parrocchia del centro storico di Lucca e con la collaborazione delle associazioni di guide turistiche cittadine Lucca Info&Guide e Turislucca, l’ufficio turismo del Comune di Lucca ha organizzato un calendario di appuntamenti in cui sarà possibile visitare alcune chiese del centro storico, solitamente chiuse al pubblico, ma ricche di storia e gioielli artistici.

Le cinque chiese scelte sono la piccola chiesa barocca di Santa Caterina, conosciuta tra i lucchesi come la chiesa delle sigaraie; la chiesa di Santa Maria Corteorlandini, altra meraviglia barocca, con il prezioso presepe seicentesco e la cappella della Madonna di Loreto; la chiesa di Santa Maria Forisportam, con all’interno la particolare meridiana solare che indica l’ora di Lucca; la chiesa di Sant’Alessandro, uno dei più antichi esempi di architettura romanica lucchese; la chiesa di San Leonardo in Borghi, con la preziosa cappella in stile liberty a pianta circolare.

Il calendario completo: giovedì (8 dicembre) alle 11 Santa Caterina, alle 15,30 San Leonardo in Borghi. Venerdì (9 dicembre) alle 15,30 visita a Santa Maria Corteorlandini. Sabato 10 alle 11 Sant’Alessandro, alle 15,30 Santa Maria Forisportam. Domenica (11 dicembre) alle 11 Santa Caterina, alle 15,30 Chiesa di Santa Maria Corteorlandini. Sabato (17 dicembre) alle 11 Santa Maria Forisportam, alle 15,30 Sant’Alessandro. Domenica (18 dicembre) alle 11 Chiesa di San Leonardo in Borghi, alle 15,30 Santa Maria Corteorlandini, sabato (31 dicembre) alle 11 Santa Maria Forisportam, alle 11 Sant’Alessandro. Domenica (1 gennaio) alle 15,30 San Leonardo in Borghi, venerdì (6 gennaio) alle 11 Santa Caterina, alle 15,30 Sant’Alessandro. Sabato (7 gennaio) alle 11 Santa Maria Forisportam, alle 15,30 Santa Maria Corteorlandini. Domenica 8 gennaio alle 11 San Leonardo in Borghi, alle 15,30 Santa Caterina

Le visite hanno una durata di circa un’ora e sono gratuite, ma a numero chiuso con prenotazione obbligatoria. Il punto di ritrovo è di fronte alla chiesa. Per informazioni e prenotazioni: Ufficio di informazione e accoglienza turistica – Iat piazzale Verdi – tel. 0583 583150 turismolucca@metrosrl.it Ufficio di informazione e accoglienza turistica – Iat piazza Curtatone – tel. 0583 442213 info@turismo.lucca.it