Il Natale continua a stupire: acceso l’albero monumentale in San Martino

3 dicembre 2022 | 18:23
Share0
Il Natale continua a stupire: acceso l’albero monumentale in San Martino

È stato progettato dai celebri architetti Michel Boucquillon e Donia Maaoui e riproduce il famoso abete della Alessi. In San Giovanni il Natale nel Bosco di Emiliana Martinelli

Il Natale a Lucca continua a stupire. Non sono infatti finite le soprese del programma di eventi e installazioni varato dall’amministrazione comunale.

Oggi pomeriggio (3 dicembre), infatti, in piazza San Martino è stato acceso Bark for Christmas, un albero di Natale monumentale di 5,50 metri, progettato dai celebri architetti Michel Boucquillon e Donia Maaoui, che riproduce il famoso abete della Alessi.

L’albero è da un lato rosso, dall’altro argento, con le palle di Natale incastonate al suo interno. Sul fondo, un gioco di luci, che si sposa bene con i colori già presenti nell’albero, creando una meravigliosa armonia natalizia.

Il sindaco, presente all’inaugurazione dell’opera Bark for Christmas, ha ringraziato e elogiato il grande lavoro fatto dai due architetti, ritenendosi orgoglioso di poter mostrare nella sua città un’opera così bella.

L’albero è stato acceso dopo un entusiasmante conto alla rovescia, al quale hanno partecipato in prima persona anche Boucquillon e Maaoui.

È seguita la presentazione di Natale nel bosco, l’installazione all’avanguardia a firma di Emiliana Martinelli che si lega al concetto di metaverso e che è stato il fulcro di una vera e propria trasposizione della natura in piazza San Giovanni.

“Io amo la natura, come mio padre, e ho voluto portare un pezzo di natura nella città di Lucca, nonostante questa vanti già di una grande varietà di alberi e piante. È una cosa molto personale, e sono molto fiera di averlo realizzato”.

Come per l’opera precedente, anche per questa è stato fatto un conto alla rovescia, che alla fine ha mostrato 5 alberi illuminati, 4 dello stesso colore e uno di un colore diverso. Le luci cambiano di volta in volta, variando dal verde, al blu e al rosso. L’albero illuminato differentemente, varia dall’arancio al viola.

lucca magico natale albero in san martino e bosco monumentalelucca magico natale albero in san martino e bosco monumentalelucca magico natale albero in san martino e bosco monumentalelucca magico natale albero in san martino e bosco monumentaleinstallazione albero piazza san martinoinstallazione albero piazza san martinoinstallazione albero piazza san martinoinstallazione albero piazza san martino

Al taglio del nastro erano presenti il sindaco Mario Pardini e gli assessori Remo Santini, Paola Granucci e Mia Pisano. “Il nostro Natale – ha commentato il primo cittadino – ha tante anime, compresa quella artistica capace di coniugare tradizione e modernità, come ci insegnano le grandi capitali della cultura”.

Il ricco fine settimana di Lucca Magico Natale si chiuderà domani (4 dicembre) alle 17, quando sarà presentata alla cittadinanza l’opera dell’art designer Francesco Zavattari: Baluardo di Neve e di Stelle (nei sotterranei del baluardo San Martino con ingresso da Via Buiamonti).