incontri sulla legalità |
Dalla Città
/
ZZ 1 - Newsletter
/

Cyberbullismo, gli studenti della Carlo Del Prete fanno visita al Comando della polizia municipale

7 dicembre 2022 | 13:26
Share0
Cyberbullismo, gli studenti della Carlo Del Prete fanno visita al Comando della polizia municipale

La classe ha mostrato agli agenti e al comandante Maurizio Prina un lavoro fatto dopo i colloqui avuti a scuola

La terza media della scuola Carlo Del Prete di Sant’Anna stamani (7 dicembre) ha fatto visita al Comando della polizia municipale di piazzale San Donato.

Questa classe ha infatti seguito nelle scorse settimane gli incontri sulla legalità, e in particolare sul cyberbullismo, che da dieci anni sono condotti nelle scuole dall’ispettrice Francesca Fambrini in collaborazione con una squadra di 15 agenti. Nella quinta elementare e nelle scuole medie il tema trattato è, appunto, il bullismo in rete, mentre alle scuole superiori gli incontri vertono su dipendenze e sostanze stupefacenti.

studenti carlo del prete al comando della polizia municipalestudenti carlo del prete al comando della polizia municipale

La classe della scuola media Carlo Del Prete, accompagnata dalle insegnanti Rebecca Ambrosini e Lucia Decanini, ha mostrato agli agenti e al comandante Maurizio Prina che li ha accolti, un lavoro fatto dopo i colloqui avuti con gli agenti e dopo alcune letture effettuate in classe.

“Ci teniamo molto – ha detto il comandante Prina – a questa attività di formazione nelle scuole, a tutela della legalità. In particolare, poi, il tema del cyberbullismo è molto delicato, poiché la tecnologia, i nostri smartphone o i nostri pc, sono strumenti utilissimi nella nostra vita quotidiana, ma possono anche diventare armi pericolosissime”.

L’intervento di formazione realizzato dalla Polizia municipale nella scuola verrà completato come di consueto da un colloquio che gli agenti avranno con i genitori dei ragazzi già incontrati, questo perché, come ha spiegato l’ispettrice Fambrini, spesso gli adulti sono meno preparati dei giovani sulla tecnologia, e dunque sui suoi pericoli, mentre in tema di cyberbullismo l’alleanza fra genitori e figli è essenziale.