Itc Carrara, un unico lotto per i lavori di restyling: ok al progetto definitivo

7 dicembre 2022 | 12:36
Share0
Itc Carrara, un unico lotto per i lavori di restyling: ok al progetto definitivo

Menesini: “Dopo uno stop dovuto a questioni legali, più vicini i lavori”

La Provincia dà il via libera al progetto definitivo per le opere di ristrutturazione per il miglioramento sismico e la riqualificazione energetico-funzionale dell’Itc Carrara, con i lavori al ‘Blocco C’ e i lavori che erano originariamente previsti nel lotto 2, per un costo complessivo di 1 milione 770mila 380 euro.

“Dopo una lunga vicenda che ci ha costretti a fermare il cantiere – commenta il presidente della Provincia, Luca Menesini – adesso abbiamo la certezza che a breve potranno ripartire i lavori. In questo lasso di tempo, in cui le vicende legali ci hanno portati a dover stoppare l’intervento nostro malgrado, molto è cambiato e, quindi, si è reso necessario fare un progetto che rispondesse alle nuove esigenze che si sono create, prima su tutte quella di prevedere l’effettuazione dei lavori in un lotto unico, per stringere quanto più possibile i tempi. Adesso che il progetto definitivo è stato approvato e firmato, si può andare speditamente verso la gara di appalto dei lavori e la loro esecuzione”.

Nell’appalto iniziale, per quanto concerne la parte impiantistica, erano previste le sole opere necessarie al sezionamento e rifuzionalizzazione delle porzioni di impianti idrico, termico ed elettrico che interferivano con le demolizioni interne di solai e tramezzature legate all’intervento di miglioramento sismico. Il progetto appaltato, infatti, prevedeva il solo rifacimento degli impianti all’interno dei nuovo servizi igienici, previsti a ogni piano nella zona centrale.

In fase di cantiere, gli impianti esistenti sono stati integralmente rimossi dall’impresa: questo rende l’edificio, allo stato attuale, sprovvisto di ogni impianto.

Tale situazione ha fatto sì che si rendesse necessaria la stesura di un nuovo progetto che comprendesse, oltre al completamento delle opere inizialmente previste e solo parzialmente eseguite, anche l’integrale esecuzione degli impianti interni, stante la vigente normativa.

Il progetto è stato, quindi, approntato e i prezzi sono stati adeguati, aggiornandoli al nuovo prezzario della Regione Toscana per il 2022/1.

Inoltre, è stato ritenuto opportuno procedere con un unico lotto funzionale, anziché i due previsti originariamente, con l’intento di affidare i lavori con un’unica procedura di gara e, quindi, snellire sensibilmente i tempi di esecuzione, per il completamento dell’opera.