L’olio torna protagonista al Desco

Un seminario organizzato dalla Cia Toscana nord
L’olio torna ad essere il grande protagonista de Il Desco: la Cia Toscana Nord, infatti, ha organizzato per sabato (10 dicembre) un seminario sul tema L’olio al passo con i tempi durante il quale verranno messe a confronto le nuove tecnologie dei sistemi di frangitura, per il miglioramento della qualità dell’olio extravergine d’oliva.
Il seminario – che inizia alle 10 – si terrà nella sede de ‘Il Desco’ al Real Collegio e si rivolge, in modo particolare, agli olivicoltori, ai frantoiani e agli assaggiatori di olio, ma è pensato anche per chi ha solo curiosità di conoscere più da vicino l’evoluzione dei sistemi di frangitura.
I frantoiani di Lucca e Massa Carrara presenti al seminario illustreranno, infatti, le diverse tecniche di frangitura, da quelle tradizionali fino a quelle più all’avanguardia, che sfruttano al massimo le moderne tecnologie per esaltare la qualità e il valore nutrizionale dell’olio extravergine d’oliva.
“Uno degli obiettivi dell’iniziativa – afferma il presidente della Cia Toscana Nord, Luca Simoncini – è quello di riportare l’olio al centro del dibattito in un ambito prestigioso quale quello de ‘Il Desco’: nel nostro seminario, infatti, si parla, infatti, di un prodotto di eccellenza del territorio che deve venire valorizzato anche dal punto di vista della conoscenza”.
Non ci sarà spazio solo per la parte teorica della conoscenza dell’olio: la Cia, infatti, ha organizzato nel pomeriggio anche una parte dedicata alla degustazione guidata, rivolta sia alle figure professionali, sia agli appassionati e ai curiosi. I frantoi presenti, infatti, porteranno in degustazione gli oli di alcune aziende che frangono le olive da loro e, in questo modo, sarà possibile verificare di persona le differenze determinate dai vari tipi di frangitura, apprezzandone le sfumature che cambiano a seconda del metodo usato.
Al termine della mattinata, il presidente Simoncini consegnerà a tutti i partecipanti all’iniziativa della Cia Toscana Nord una targa ricordo della partecipazione al seminario.