San Vito, il nuovo spazio civico di via Giorgini passa dall’Erp al Comune

Ok al comodato di 20 anni per la struttura riqualificata nell’ambito dei Quartieri social
Il nuovo Spazio civico di via Giorgini passa in comodato d’uso dall’Erp al Comune di Lucca. Il via libera alla firma del contratto è arrivato con l’ultima seduta della giunta Pardini: si tratta dell’ultimo atto che mancava a far decollare la nuova vita dell’edificio dell’ex distretto sanitario di San Vito che è stato completamente riqualificato nell’ambito dei progetti Quartieri social, curati dall’ex amministrazione Tambellini.
Il comodato durerà 20 anni e l’amministrazione comunale si impegna oltre che a custodire con cura l’edificio, a valorizzarne gli utilizzi attraverso attività da organizzare direttamente o tramite l’affidamento a terzi.
Il progetto originario prevedeva di stabilire nell’ex distretto diversi servizi, tutti rivolti ai cittadini di San Vito: unabiblioteca del quartiere, uno sportello di mediazione condominiale, uno spazio dedicato ai giovani e uno spazio dedicato alle attività ludico-ricreative del quartiere, come feste e sagre locali.
L’edificio di via Giorgini è composto al piano terra da un ampio salone d’ingresso, servizi igienici fruibili anche da persone con disabilità, un primo spazio polivalente molto grande per i ragazzi e un secondo ambiente, anch’esso ampio, dedicato ai bambini, due uffici e un magazzino. Il primo piano, raggiungibile con l’ascensore collocato nella caratteristica torre, presenta un ampio spazio per attività varie, una sala lettura della biblioteca di quartiere-fondo Cantoni, una stanza multimediale, una saletta riunioni e un ufficio. Completano la dotazione dello Spazio civico di via Giorgini gli spazi esterni a verde e l’ex campo da basket, che sarà utilizzato per i giochi di strada e per eventi vari: musica, feste, etc. Sulla sommità dell’edificio un roof garden estende la possibilità di usufruire di spazi all’aperto.