Successo per l’open day alla scuola media di Ponte a Moriano
La dirigente Fabrizia Rimanti ha illustrato i punti di forza dell’istituto alla presenza di docenti e alunni dell’istituto
Scuola aperta alla secondaria di primo grado di Ponte a Moriano che sabato (3 dicembre) ha accolto alunni e genitori per presentare la propria offerta formativa.
Dopo due anni di incontri a distanza per la pandemia, finalmente un’iniziativa partecipata che oltre alla dirigente scolastica e ai docenti ha coinvolto anche alunne e alunni dell’istituto.
Oltre all’introduzione della dirigente Fabrizia Rimanti che ha illustrato i punti di forza della scuola, docenti e alunni hanno fatto visitare le aule e i laboratori del plesso. Elemento qualificante della scuola è infatti la presenza di ampi spazi, recentemente ristrutturati e di molti laboratori moderni ed attrezzati.
La scuola secondaria Buonarroti è dotata di diverse aule dedicate ad un apprendimento attivo: laboratori di cucina, falegnameria, informatica, inglese e spagnolo, musica, arte e tecnologia. Recentemente è stato inaugurato un moderno laboratorio di scienze composto da due banconi professionali con 12 postazioni ciascuno, dotati di piano lavabile e ripiani porta oggetti, il tutto corredato da una collezione di materiali didattici come modelli del corpo umano, del fiore, fossili, rocce, minerali, strumenti tecnici e didattici.
“È stata una giornata intensa e divertente – spiegano alcuni alunni della scuola che hanno fatto da tutor ai potenziali nuovi iscritti – perché abbiamo potuto mostrare le tante aule dedicate presenti nella nostra scuola e proporre anche alcune esperienze didattiche interessanti, come gli esperimenti nell’aula di scienze e le creazioni nel laboratorio di cucina.”
“Abbiamo la fortuna – concludono i ragazzi – di studiare in un ambiente ampio, accogliente e attrezzato, che ci permette di acquisire in modo attivo importanti competenze per il nostro futuro”.
Analogo entusiasmo anche da parte delle famiglie, sorprese da un’organizzazione accogliente e curata della giornata e da un’offerta formativa ampliata. Già a partire da quest’anno scolastico tutti gli studenti e studentesse potranno frequentare diversi corsi sportivi, grazie alle collaborazioni con le associazioni del territorio. Rimane inoltre prioritaria l’attenzione allo studio delle lingue straniere: gli studenti potranno scegliere lo studio della lingua spagnola, in aggiunta alla lingua inglese e potranno conseguire le certificazioni Trinity, essendo la scuola sede di esame.
Prossimo appuntamento il 14 gennaio dalle 17 alle 19.