Lucca Magico Natale, installazioni al completo: “Una formula da ripetere nel 2023”

13 dicembre 2022 | 16:40
Share0
Lucca Magico Natale, installazioni al completo: “Una formula da ripetere nel 2023”

Sindaco e assessori: “L’unione delle forze fra pubblico e privato dà i risultati migliori”

Dopo le ultime inaugurazioni di giovedì scorso (8 dicembre) la macchina di Lucca Magico Natale è al completo con tutte le installazioni e le attrazioni previste.

L’amministrazione comunale di Lucca ringrazia gli sponsor privati che hanno permesso la realizzazione di molte delle installazioni presenti nel circuito di #Lmn22 e in particolare in piazza San Michele in Foro Banca del Monte – Bper Banca per la Super stella e l’albero di Natale; alla salita del Caffè delle Mura Varia Costruzioni – Varia Versilia Ambiente per la Grande quercia; in piazza del Giglio Akc Advanced Knowledge Consulting – Akeron – Wolters Kluver per la facciata del Teatro, Azienda Agricola La Badiola per la Palla attraversabile; in piazza San Martino Gruppo Giannecchini e Arvo Group – Baldassarri – Cavalletti & Bonturi – Casanova Next – Del Debbio spa – GBA Costruzioni – Fabio Francesconi – Guidi Gino – Isopad Gruppo Sogimi – Kinensis Fisioterapia – Martinelli Luce – Mo.Vi. – b-ing per Bark for Christmas di M.Boucquillon & D. Maaoui di Alessi; in piazza San Giovanni Martinelli Luce per Natale nel bosco di E. Martinelli; in piazza Guidiccioni Banco Bpm per Lucense ad Astra di F. Zavattari; nel sotterraneo del Balurdo San Martino Banco Bpm per Baluardo di neve e stelle di F. Zavattari; in piazza dell’Anfiteatro per The Big Santa KlausToscotec e per le proiezioni Conflavoro; nel Loggiato di Palazzo Pretorio per il Presepe artisticoLucchesi nel Mondo Lions Club Host e Le Mura; in piazza San Salvatore per la Pallina splendente Rotary Club Lucca; in piazza Scarpellini In-Lucca – Centro Commerciale Naturale per Re-Cycle Xstmas Tree dello StudioGga/Architettura.

“L’unione delle forze fra pubblico e privato dà i risultati migliori – affermano il sindaco Mario Pardini e gli assessori al commercio, alla cultura e al turismo Paola Granucci, Mia Pisano e Remo Santini – un modello virtuoso che vogliamo applicare in altri campi dell’azione pubblica e che ha dato un risultato davvero apprezzato dai cittadini e dai visitatori del Natale lucchese. Il prossimo anno ripeteremo questa esperienza e siamo sicuri che la partecipazione innescata da questa prima edizione di Lucca Magico Natale farà crescere ancora di più il desiderio di collaborare. Il nostro più sentito ringraziamento a tutti gli sponsor privati che hanno accettato la sfida e contribuito a rendere così bella Lucca”.