Alla media Custer De’ Nobili via alle aule laboratorio disciplinari

15 dicembre 2022 | 11:43
Share0
Alla media Custer De’ Nobili via alle aule laboratorio disciplinari

Secondo il nuovo modello saranno gli studenti a spostarsi per raggiungere i docenti delle diverse discipline. Lunedì la presentazione del progetto

Seguendo le indicazioni di Avanguardie Educative, progetto Indire (Istituto nazionale documentazione innovazione ricerca educativa) l’Istituto comprensivo Lucca 7, guidato dal dirigente scolastico Teresa Monacci, per la scuola secondaria di primo grado Custer de’ Nobili, rivoluziona il proprio spazio per creare ambienti più funzionali alla vita scolastica dei suoi studenti e farvorirne la crescita e l’apprendimento.

Gli studenti non vivranno più la mattinata scolastica in un’unica aula, ma si sposteranno secondo l’orario giornaliero nelle aule laboratorio disciplinari. Il docente resterà nell’aula assegnata alla sua disciplina e gli studenti lo raggiungeranno.

Questo progetto si basa sulla predisposizione di aule laboratorio disciplinari (da cui il nome del progetto) che sono aule assegnate in funzione delle discipline che vi si insegnano. Gli ambienti della scuola secondaria sono stati quindi riprogettati e allestiti con arredi, materiali, strumenti, devices, in modo funzionale alle specificità delle varie discipline.

Come ha evidenziato più volte il dirigente scolastico, sono molteplici i vantaggi di tale modello educativo: il processo di apprendimento, anche attraverso attività esperienziali, è reso più naturale e facile, si favorisce lo sviluppo delle competenze chiave di cittadinanza, si aumenta la motivazione verso le discipline di studio e le attività scolastiche, nonché si favorisce l’autostima e l’autonomia.

Una caratteristica di tale modello, che sicuramente risulterà molto gradita ai ragazzi, è che ogni studente avrà a disposizione un armadietto personale, in cui riporre lo zaino e portare con sé solo il necessario per seguire le specifiche discipline.

Il progetto sarà inaugurato dal dirigente scolastico lunedì (19 dicembre) alle 9, nei locali della scuola secondaria, con l’intervento dell’ assessora con delega a istruzione ed edilizia scolastica, Simona Testaferrata, del dirigente all’Ufficio scolastico territoriale di Lucca e Massa Carrara, Donatella Buonriposi, e del presidente dell’Unicef – Comitato provinciale di Lucca, Silvana Miraglia.