Costruire sostenibile, domani l’ultimo webinar dedicato alla transizione ecologica

15 dicembre 2022 | 15:04
Share0
Costruire sostenibile, domani l’ultimo webinar dedicato alla transizione ecologica

L’appuntamento punterà particolare attenzione alle opportunità fornite dalle risorse territoriali rinnovabili

Si chiude domani (16 dicembre) la decima edizione del laboratorio del Costruire Sostenibile. L’appuntamento, come sempre in webinar, sarà dedicato alla transizione ecologica in edilizia, con particolare attenzione alle opportunità fornite dalle risorse territoriali rinnovabili.

Il percorso di approfondimento è promosso da Lucense, Istituto nazionale di BioArchitettura, Ente scuola edile Cpt Lucca e Celsius, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e con la collaborazione di Collegio geometri, Ordine architetti pianificatori paesaggisti conservatori e Ordine ingegneri della provincia di Lucca.

Spetterà a Francesco Asdrubali (Università Roma 3) aprire i lavori del webinar con la presentazione dell’approccio Lca (Life cycle assessment ovvero la valutazione del ciclo di vita) nell’analisi della sostenibilità nell’industria delle costruzioni e nel settore edilizia. A seguire, Gianluca Grazieschi (Eurac Bolzano) parlerà delle applicazioni Lca analizzano i dati relativi alla dichiarazione ambientale di prodotto (Epd) per materiali isolanti termo-acustici, infissi e laterizi.

Andrea Ferrando (studio di architettura Ortu Pillola e Associati) si concentrerà sulla possibilità, oggi, di costruire utilizzando materiali territoriali come esempio di buona pratica Abitare Mediterraneo, mentre Luca Coni (Isolperl) e Marco Manca (Calceidrata spa) porteranno un esempio pratico: Territori mediterranei. La Sardegna: un’isola Green? Isolare con la perlite, intonacare e murare con la calce naturale.

L’evento riconoscerà tre crediti formativi agli architetti e ai geometri partecipanti. Per gli studenti universitari, neolaureati, le aziende e i professionisti che non ricevono Cfp il webinar è gratuito.

Per iscriversi è possibile collegarsi a questo link

Tutte le info su labcostruiresostenibile.it. Segreteria organizzativa: formazione.lucense@lucense.it