mobilità sostenibile |
Dalla Città
/
ZZ 1 - Newsletter
/

Prende forma la bicipolitana: completata la linea Puccini dal centro storico a Ponte a Moriano

21 dicembre 2022 | 11:22
Share0
Prende forma la bicipolitana: completata la linea Puccini dal centro storico a Ponte a Moriano

È la prima delle dieci previste che connetteranno i maggiori punti di interesse della città con una vera e propria metropolitana per le due ruote

Prende forma, con la realizzazione della prima delle dieci linee previste, la bicipolitana di Lucca, che connetterà i maggiori punti di interesse della città con una vera e propria metropolitana per le due ruote.

Si è infatti passati alla fase attuativa del progetto, che in questi giorni ha visto l’installazione della cartellonistica e il completamento della linea 4, ovvero quella dedicata a Puccini, che collega il centro storico con Ponte a Moriano, passando per San Pietro a Vico, San Cassiano a Vico e Saltocchio.

“L’obiettivo dell’amministrazione – dichiara l’assessore Remo Santini – era proprio quello di completare la linea più simbolica dal punto di vista turistico entro l’anno. Un risultato raggiunto grazie al grande impegno degli uffici comunali competenti e a un’attenta programmazione sempre volta a valorizzare le bellezze del territorio, favorendo una mobilità green e sostenibile”.

Questo percorso, considerato infatti di grande valore anche dal punto di vista turistico, segue l’itinerario ciclopedonale Puccini, inaugurato nel 2011.

L’amministrazione comunale intende quindi con forza rilanciare e ridurre i tempi di realizzazione della Bicipolitana, che favorirà l’utilizzo della bicicletta in sicurezza nel territorio comunale e potrà inoltre divenire una concreta opportunità per i luccchesi oltre che per viaggiatori, appassionati e turisti. Nei prossimi mesi sono già previsti numerosi interventi per migliorare e potenziare un progetto che mira a promuovere l’utilizzo della bicicletta per gli spostamenti di corto raggio, incentivando quindi la mobilità sostenibile e valorizzando ulteriormente i principali luoghi di interesse turistico-culturale del territorio.