Accessi alla Ztl, verso il rinnovo tecnologico dei varchi in centro storico

L’impegno di spesa per la sostituzione dell’intero sistema è di oltre 237mila euro. Al momento non ne saranno installate di nuove
Rinnovo tecnologico e manutenzione del sistema dei varchi telematici per il controllo degli accessi alla Ztl, rimodulata la spesa ed emesso il primo ordine di esecuzione nei confronti del raggruppamento temporaneo di imprese costituito tra Bridge 129 Srl Safety e Security Engine Srl con sede in Emilia.
Rispetto a quanto stabilito nella delibera del 30 dicembre 2021, non saranno al momento installati i due nuovi varchi ma sarà rinnovato l’intero sistema di apparecchi per il controllo degli accessi in centro storico. Questo comporta una riduzione di spesa complessiva per gli interventi che passa da 260mila a 237mila euro, in base a quanto stabilito nell’accordo quadro.
L’incarico di manutenzione sarà valido per 24 mesi e comprende, oltre alla spesa iniziale, 13 mila euro per la manutenzione nel 2023 e nel 2024.
Del rinnovamento delle apparecchiature tecnologiche aveva parlato in Consiglio e al question time di Natale anche il sindaco Mario Pardini, sottolineando come le nuove telecamere avranno un maggior raggio di ripresa, permettendo di individuare, ad esempio, le manovre di coloro che tentano di eludere i varchi viaggiando contromano o entrando in retromarcia. In un momento successivo si potrebbe prevedere anche l’ipotesi di adottare una tecnologia che legga anche le targhe in uscita.