Giunta, Pardini assegna nuove deleghe agli assessori: a Testaferrata anche le pari opportunità. Decoro urbano a Granucci
A Pisano le competenze sui musei. Consani si occuperà anche della tutela degli animali. Dall’1 gennaio scatta la nuova macrostruttura. Per il Pnrr un nuovo dirigente
A poco meno di sei mesi dall’insediamento della nuova amministrazione comunale, il sindaco Mario Pardini distribuisce ulteriori deleghe ad alcuni assessori della sua giunta. Dopo le nuove competenze assegnate in occasione dei primi 100 giorni al governo di Lucca, il primo cittadino con decreti firmati questa mattina (28 dicembre) ha provveduto ad investire di nuove mansioni 4 assessori. Si tratta di assegnazioni di competenze che non erano state ancora distribuite dal primo cittadino: in parte erano rimaste tra le competenze del sindaco, in parte si tratta di nuove funzioni che Pardini ha deciso di assegnare ai membri dell’esecutivo comunale.
A Simona Testaferrata che aveva già le competenze su istruzione e scuole si aggiungono le deleghe alla famiglia, alla natalità e alle pari opportunità, che era rimasta finora non assegnata.
A Mia Pisano, assessore alla cultura, è stata affidata anche la delega ai musei. Il sindaco ha destinato all’attuale assessore al commercio e alle attività produttive Paola Granucci anche la delega al decoro urbano. A Cristina Consani, che ha le deleghe all’ambiente e ai rifiuti, tocca anche la delega alla tutela e al benessere degli animali.
Dal 1 gennaio inoltre entrerà in funzione la nuova macrostruttura del Comune di Lucca approvata dalla giunta il 16 novembre scorso. Nei giorni scorsi è stata ufficializzata l’assegnazione dei dirigenti ai singoli settori dipartimentali. Lino Paoli resta dirigente dei servizi di staff A uffici del sindaco e servizi per le politiche di indirizzo programmatiche, sarà inoltre dirigente del settore 1 risorse umane e finanziarie. Il segretario generale Fulvio Spatarella resta dirigente dei Servizi di staff B segreteria generale supporto organi collegiali e avvocatura comunale. Alessandro Cartelli assume la dirigenza del settore 2 politiche sociali e giovanili.Antonio Marino sarà dirigente del nuovo settore 3 sviluppo economico e tributi. Paola Angeli al nuovo settore 4 istruzione – cultura – sport e turismo. Antonella Giannini al settore 5 lavori pubblici e traffico. Luca Nespolo al nuovo settore 6 digitalizzazione, anagrafe, archivi e mobilità. Michele Nucci al settore 7 urbanistica edilizia privata e ambiente. Il Comandante della Polizia Municipale Maurizio Prina al settore 8 sicurezza e protezione civile. Infine il settore 9 Pnrr – stazione unica appaltante – contratti e patrimonio sarà affidato a un nuovo dirigente a tempo determinato (nominato a norma dell’articolo 110 del Testo unico per gli enti locali).