Una mappatura del degrado per fissare le priorità, Granucci lancia l’operazione decoro: “Attenzione al centro ma anche alla periferia”
L’assessore che ha ricevuto da qualche giorno la nuova delega spiega quali saranno i primi interventi
Una ricognizione del territorio per stilare un report con le zone “rosse” del degrado dove è necessario intervenire con la massima priorità. E’ questo l’obiettivo che si pone l’assessore Paola Granucci, che nei giorni scorsi ha ricevuto dal sindaco Mario Pardini la delega al decoro urbano. Una attribuzione che si aggiunge a quelle al commercio, alle attività produttive e
“Si tratta – ha osservato Granucci – di una delega che è attinente alle altre due deleghe già operative, è un tassello necessario per il programma di riqualificazione del territorio e il ripristino appunto, del decoro urbano”.
L’assessore ha già le idee chiare su come procedere: “La prima cosa che farò sarà sicuramente uno studio e una mappatura delle criticità e delle situazioni di degrado urbano – aggiunge -. Poi insieme agli uffici rivaluteremo gli strumenti di cui disponiamo, per essere operativi in un secondo momento, dove agirò proprio per dare alla città quel garbo che si merita. Ci sono sicuramente delle aree che bisogna tenere sotto controllo, sia all’interno, sia all’esterno del centro storico, proprio per questo il primo passo saranno i sopralluoghi – spiega l’assessora -. Da li partiremo e agiremo in maniera migliorativa, per dare una nuova bellezza sia alla città che alla periferia”.
C’è uno stretto legame che unisce il decoro urbano alle varie attività commerciali presenti sul nostro territorio, considerando che Lucca aspira a diventare un importante centro del turismo della Toscana: “E’ fondamentale il decoro urbano per il commercio – precisa l’assessora Granucci -, perché è una bella presentazione della città. Una città ordinata, decorosa e ben presentata, per il commercio è un ottimo biglietto da visita”.