Lucca, i saldi partono con segnali positivi. Primo giorno di caccia agli affari sfruttando l’effetto feste: nei negozi anche tanti turisti
I più richiesti sono i capi di abbigliamento. I budget superano le previsioni delle categorie. E nei negozi c’è chi, oltre agli sconti, offre anche il caffè
Sono partiti i saldi e anche a Lucca sale la febbre dello shopping. Stamani (5 gennaio) c’è stato un bel via vai in centro storico e in molti hanno sfruttato il bel tempo per fare una passeggiata in città e perché no fare anche qualche acquisto, approfittando degli sconti.
Nonostante la crisi e la preoccupazione, molti hanno ammesso che sfrutteranno i saldi per poter acquistare a prezzo più conveniente alcuni oggetti. Ma tra di loro, c’è anche chi frena gli entusiasmi e preferisce valutare meglio prima di gettarsi negli acquisti.
“Prima ci guardiamo un attimo intorno – dice una ragazza -, valutiamo e compariamo i prezzi per trovare l’offerta migliore. Sono sicura di trovare un’offerta conveniente perché i saldi convengono sempre e in tutte le stagioni”.
Il budget di spesa varia molto a seconda delle disponibilità economiche ma c’è anche chi ne approfitterà per una acquistare più capi proprio per risparmiare.
“Ne approfitterò per fare più acquisti e prendere più cose – dice un altro giovane, dopo aver fatto le prime spese -. Il mio budget sarà sui 400-500 euro. Ho già acquistato qualcosa, soprattutto mi concentrerà sui capi d’abbigliamento, pantaloni, giacca e un po’ di outfit per cambiarsi la sera, un maglioncino”. Rigorosamente capi di abbigliamento.
Dello stesso parere anche alcuni turisti che hanno sfruttato le vacanze natalizie per visitare Lucca e passeggiando per il centro hanno pensato anche di approfittarne per fare qualche acquisto conveniente. “Stiamo facendo un giretto per le vie di Lucca e acquisteremo sicuramente qualcosa a saldo – ammette una coppia -, il nostro budget di spesa? Siamo sui 100 euro più o meno, visto che abbiamo anche altre spese da fare”.
“Qualcosa ho già comprato – dichiara un altro, mostrando la borsa -, mi concentrerò soprattutto su capi d’abbigliamento e penso di riservare un budget di almeno 300 euro. Tengo all’eleganza”.
Sono veramente molti i turisti quest’anno in centro, oltre a coppie di ragazzi anche alcune famiglie e anche loro non si lasceranno scappare l’occasione di fare shopping con i saldi.
“Ho già fatto la mia spesa e ho già superato il budget che avevamo pensato per questi saldi, sui 300-400 euro – dice una signora che assieme al marito viene dalla Puglia -. Sono stati due anni difficili a causa del Covid, quindi vogliamo dare anche la possibilità ai negozianti di poter rimettersi in piedi. Quindi se abbiamo qualche soldino in più mi piacerebbe spenderlo anche per loro”.
Che cosa acquisterà soprattutto? “A me piacciono molto le borse – confessa – e adoro le scarpe, i saldi sono un’occasione e diamo la possibilità ai negozianti di andare avanti”.
Anche tra i commercianti c’è chi cerca di andare incontro al cliente, non soltanto con prezzi scontati, ma facendo anche qualcosa in più. “Noi siamo pronti, c’è un grande movimento in città – dice Sascha Musetti di Torello Lab in via Buia -, noi usiamo questa formula: insieme ai saldi offriamo anche il caffè, visto che è aumentato anche quello”.