Assi viari, il sindaco dal ministro delle infrastrutture Matteo Salvini: presto l’incontro con il commissario Anas
Fra le richieste un minore impatto sul territorio e il collegamento con i lavori per il raddoppio ferroviario
Una “nuova collaborazione” per realizzare gli assi viari che dovrebbe prendere il via a breve con l’incontro – il primo – con il commissario Anas. È quanto emerge dall’incontro che nel tardo pomeriggio di oggi (11 gennaio) ha visto il ministro delle infrastrutture Matteo Salvini ricevere a Roma una delegazione lucchese composta dal sindaco Mario Pardini, dal vicesindaco Giovanni Minniti, dall’assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani, dal capogruppo della Lega Armando Pasquinelli e dalla parlamentare Elisa Montemagni.
Durante l’incontro, del quale ancora non si conoscono tutti i dettagli, sarebbero state discusse in modo piuttosto generale le questioni legate alle nuove infrastrutture da realizzare e i problemi legati alla mobilità lucchese. Niente di tecnico quindi, ma solo un primo confronto interlocutorio durante il quale la delegazione lucchese ha chiesto rassicurazioni in merito all’impatto del progetto degli assi viari con l’ambiente circostante e rispetto al collegamento con le altre infrastrutture considerate necessarie, come il raddoppio della linea ferroviaria tra Montecatini e Lucca. Nelle prossime settimane dovrebbe prendere il via ufficialmente l’iter per la tangenziale di Lucca, a partire dall’interlocuzione con il commissario Anas Eutimio Mucilli per l’asse nord-sud.
“Ci sono problemi – fanno sapere dalla giunta – che da troppo tempo affliggono il territorio lucchese tenendolo ostaggio dell’immobilismo. Questo appuntamento avvia una fase di confronto interlocutorio fra il ministero e territorio lucchese, che sarà seguito da altri incontri di carattere più tecnico che seguiranno nelle prossime settimane”.
Sull’incontro è intervenuto anche il deputato della Lega, Andrea Barabotti: “L’incontro di oggi al Mit tra Matteo Salvini e il sindaco di Lucca Mario Pardini – dice – dimostra ancora una volta la grande attenzione del ministro e della Lega alle esigenze dei nostri territori. La tangenziale di Lucca ed il raddoppio ferroviario della linea Firenze-Lucca sono opere fondamentali per il territorio e necessarie allo sviluppo, anche economico, della città. Oggi, grazie all’impegno di Matteo Salvini, pensare allo sviluppo infrastrutturale del paese non è più utopia”.