Fiere e mercati, il Comune taglia il canone: sconto del 25% sul suolo pubblico per gli ambulanti

19 gennaio 2023 | 10:03
Share0

Granucci: “Con questa agevolazione vogliamo favorire la ripresa e il rilancio delle attività commerciali su aree pubbliche”

Prendendo atto dello scenario economico attuale, caratterizzato a livello internazionale da una corsa eccezionale al rialzo nei prezzi dell’energia elettrica, dei carburanti e delle materie prime, che hanno raggiunto in molti casi picchi senza precedenti negli ultimi decenni, l’amministrazione comunale di Lucca si è impegnata negli ultimi mesi ad istituire un fondo anticrisi, con lo scopo di supportare le imprese familiari, i commercianti, gli artigiani, le micro imprese e le piccole imprese nei costi connessi al “caro vita”: utenze, spese per energia e per la locazione dei fondi. Le misure previste riguardano, oltre che l’erogazione di specifici contributi, anche forme di sgravi sulle tariffe per le utenze di competenza comunale.

A tal proposito è stata approvata in giunta una delibera che prevede un’agevolazione pari al 25% dell’importo del canone unico mercatale per le attività abilitate al commercio su aree pubbliche del territorio comunale, concernenti l’utilizzo del suolo pubblico nei mercati e nei posteggi fuori mercato.

“Un’amministrazione lungimirante è quella che sa immedesimarsi e comprendere le esigenze di titolari di impresa, commercianti, artigiani e operatori di commercio – commenta l’assessore Paola Granucci – per fronteggiare la complessa situazione economica abbiamo predisposto diverse misure per supportare le attività locali e sostenere chi fa impresa. Questa agevolazione, nello specifico, intende favorire la ripresa ed il rilancio delle attività commerciali su aree pubbliche, procedendo con la notevole riduzione del costo fisso riguardante l’occupazione del suolo pubblico”.

Soddisfazione è stata espressa da Confcommercio di Lucca e Massa Carrara: “Una misura importante e concreta – si legge in una nota di Confcommercio –, già anticipata qualche mese fa dall’amministrazione comunale, che conferma il suo impegno nel sostenere le imprese in questa fase storica piena di criticità senza precedenti fra restrizioni anti pandemia, rincari delle materie prime, inflazione e maxi bollette”. “Un percorso virtuoso di sostegno – prosegue la nota –, quello dell’amministrazione, che aveva già visto lo scorso autunno la concessione del suolo pubblico gratuito fino al prossimo 15 marzo, vale a dire del cosiddetto periodo di bassa stagione turistica, per i pubblici esercizi. Misura, questa, accompagnata da un contributo per le attività commerciali destinato al pagamento dell’affitto”. “Il nostro auspicio – termina Confcommercio – è che questo percorso fatto di attenzione e misure di sostegno al commercio, per il quale ringraziamo in modo particolare l’assessore Paola Granucci, prosegua coinvolgendo anche quei settori che finora non ne abbiano beneficiato”.